Le biblioteche di Parigi (2/3)
Le più belle biblioteche della Capitale… Per studenti ma non solo!
Studenti e ricercatori: questo post è dedicato a voi in modo speciale. A Parigi, infatti non fanno difetto le biblioteche universitarie. Come potrebbe essere altrimenti in una città che vanta 13 (sissignori, tredici) poli universitari senza contare le Grands Ecoles? Ecco a voi, allora, un breve tour di alcune tra le più belle, famose o prestigiose biblioteche parigine.
Sainte Geneviève
La biblioteca di Sainte Geneviève, nel V arrondissement è probabilmente una delle più belle e prestigiose biblioteche al mondo. Gli studenti di architettura ne apprezzeranno la facciata neorinascimentale e gli interni grandiosi e al tempo stessi austeri progettati da Labrouste. Gli altri la ricchezza e il fascino di una biblioteca che deve il nome e molti dei suoi fondi librari a una delle più importanti abbazie di Parigi: Sainte-Geneviève, infatti, è l’abbazia dedicata alla patrona della città, fondata nel VI secolo. Pochissimi sono i volumi retaggio di quei primi secoli, ma ne restano alcuni preziosi, e molti altri risalenti al XVIII secolo. Giusto per la cronaca, vi hanno studiato e scritto letterati della fama di James Joyce e Simone de Beauvoir, e Marcel Duchamps ne è stato bibliotecario!
Se la coda vi spaventa, proseguite lungo la stessa strada e girate l’angolo: in rue Valette trovate la biblioteca Sainte-Barbe, meno impressionante, ma molto confortabile per le lunghe giornate di studio!
Informazioni pratiche
Indirizzo: | 10, place du Panthéon, 75005 Parigi |
Orario (fondo generale) | Lun-Sab: 10:00/22:00 |
Condizioni d’accesso: | Iscrizione obbligatoria e gratuita, su presentazione di un documento di identità. |
Abbonamenti: | Carta bianca (per tutti)Carta rosa (ricercatori, giornalisti, insegnanti…)Lasciapassare (valido un solo giorno) |
Giorno di chiusura: | Domenica |
Informazioni: | http://www-bsg.univ-paris1.fr/ |
La biblioteca di Cité U
Ecco un’altra bellissima biblioteca dove studiare in uno spazio che infonde calma e tranquillità. Situata al cuore della splendida Cité Internationale Universitaire, è gratuita per i residenti e a pagamento per gli altri… Ma da ottobre a giugno è aperta tutti i giorni non stop… Un bon plan per studiare la domenica senza fare l’interminabile coda per entrare alla BPI!
Informazioni pratiche
Indirizzo: | CIUP, Maison Internationale, 17, boulevard Jourdan 75014, Parigi |
Orario (ott-giu) | Lun-Ven: 10:00/19:00Sab-Dom:13:00/19:00 |
Condizioni d’accesso: | Iscrizione gratuita per i residenti, a pagamento per gli altri(3€ al giorno per studenti e accademici, 6 € non universitari) |
Abbonamenti annuali: | Studenti, professori, ricercatori : 40 €Membri dell’Alliance Internationale : 20 € |
Non universitari : 350 €Informazioni:http://bibliotheque.ciup.fr/
La biblioteca di Cujas
Prima in Europa come biblioteca francofona di Diritto, fin dal XV secolo raccoglie codici e testi di giurisprudenza. Se siete studenti di Paris I ci passerete senza dubbio molte e molte ore. Per tutti quanti, è la biblioteca di riferimento quando cercate un testo relativo a diritto, giurisprudenza o scienze politiche… Ci troverete praticamente tutto quello che cercate!
Informazioni pratiche
Indirizzo: | 2 Rue Cujas, 75005 Paris |
Orario (sala di lettura) | Lun-Ven: 9:00/21:00Sab: 9:00/18:00 |
Condizioni d’accesso: | Iscrizione gratuita per studenti e professionisti del diritto |
Condizioni d’iscrizione: | La biblioteca richiede la tessera studenti (o la carta professionale), un documento, un giustificativo di domicilio e una fototessera |
Giorno di chiusura: | Domenica |
Informazioni: | http://biu-cujas.univ-paris1.fr/ |
La biblioteca Mazarine
Un luogo eccezionale per la storia che racconta: la biblioteca personale del Cardinale Mazarino è la più antica biblioteca pubblica di Francia. Situata a partire nell’Institut de France, l’arredamento e le decorazioni sono rimaste immutate dal XVII secolo! Un luogo da visitare e da ammirare, ancora prima che una sala di lettura! L’inscrizione annuale è a pagamento, ma esiste la possibilità di fare un pass gratuito di prova valido 5 giorni.
Informazioni pratiche
Indirizzo: | 23 quai de Conti, 75006 Paris. |
Orario (sala di lettura) | Lun-Ven: 10:00/18:00 |
Condizioni d’accesso: | Iscrizione obbligatoria su presentazione di un documento di identità |
Condizioni d’iscrizione: | Abbonamento annuale: 15 €Lasciapassare gratuito valido 5 giorni |
Giorno di chiusura: | Sabato e domenica |
Informazioni: | http://www.bibliotheque-mazarine.fr |
Scrivi un commento