Cultura

News e informazioni sull’offerta culturale di Parigi

Expo: Un art pauvre al Centre Pompidou

Apre oggi al pubblico la mostra Un art pauvre al centro Pompidou. Ma non si tratta del semplice accrochage di una selezione di opere del Museo di arte moderna: un art pauvre è una manifestazione che si vuole pluridisciplinare e dinamica, all’interno della quale la mostra dedicata all’arte povera italiana è soltanto uno dei capitoli […]

Expo: Un art pauvre al Centre Pompidou Leggi tutto

Verdena alla Bellevilloise, lunga vita al rock italiano

Per tutti quelli che come me temevano di perdersi le perle musicali del bel paese varcando le Alpi, la programmazione della settimana scorsa deve farci ricredere. Si sono esibiti, nell’ordine, nelle sale parigine Max Gazzè, Paolo Benvegnù e per finire in bellezza i Verdena sabato 14 maggio alla Bellevilloise. Dopo l’uscita dei due album Endkadenz

Verdena alla Bellevilloise, lunga vita al rock italiano Leggi tutto

Gianmaria Testa, quello che vuol dire per noi

Oggi se n’è andato uno dei cantautori più delicati e profondi che il nostro Paese ci abbia regalato negli ultimi decenni, con le sue storie d’amore, i racconti di naufraghi e delle umane genti. Noi di PG, visti anche i temi delle sue composizioni, avremmo potuto ricordare Gianmaria Testa in milioni di occasioni. Ma lo

Gianmaria Testa, quello che vuol dire per noi Leggi tutto

Intervista ai Marlene Kuntz per l’uscita del nuovo album “Lunga attesa”

Il 25 Febbraio all’Alimentation Générale c’è stata la prima tappa del tour europeo dei Marlene Kuntz per l’uscita di “Lunga attesa”. Dopo due anni di lavoro, la band torna con un album che gli stessi Marlene descrivono così: è un disco che ruggisce con stile, che rumoreggia con sentimento, che abbaia con intensità. Di seguito

Intervista ai Marlene Kuntz per l’uscita del nuovo album “Lunga attesa” Leggi tutto

Luchino Visconti, l’integrale al cinema Mac Mahon

Me la ricordo come fosse ieri quella mattina di tanti anni fa quando, affossata nella poltrona del cinema durante un corso all’università, guardai per la prima volta un film di Visconti. Appassionato, travolgente, immenso. Più tardi, lungo il tragitto in bicicletta diretta in mensa, era stato difficile staccare dalle immagini che avevo in testa: le

Luchino Visconti, l’integrale al cinema Mac Mahon Leggi tutto

Un po’ Dalla, un po’ Margherita Buy… anche questo è il tour Paradiso

È finito tutto. Il tour, le fitte allo stomaco, il sudore. Mi trovo a Bruxelles. Finisco di suonare e mi getto in un pub che trasmette Genoa-Lazio. Ho la malinconia a palate. Sono solo. Tipo Love Actually mi trovo a sbronzarmi col manager che scatta la foto in una città completamente deserta. Vi voglio veramente

Un po’ Dalla, un po’ Margherita Buy… anche questo è il tour Paradiso Leggi tutto

Riforma dell’ortografia francese, tanto rumore per nulla

Ma come? Avevo da poco smesso di chiedermi per quale ragione oignon non si leggesse uagnon bensì ognon, cominciavo appena a muovere i primi passi nella raffinata arte dell’accento circonflesso e loro mi cambiano le carte in tavola così? Nell’inciampare per caso fra titoli e commenti ad articoli sulla riforma dell’ortografia francese la settimana scorsa,

Riforma dell’ortografia francese, tanto rumore per nulla Leggi tutto

Intervista a 99 Posse e Modena City Ramblers

In attesa del loro concerto il 2 novembre alla Bellevilloise, noi di Parigi Grossomodo abbiamo intervistato Zulù dei 99 Posse e Franco D’Aniello dei Modena City Ramblers. Ci hanno parlato del loro nuovo tour, ma anche di vecchie canzoni, di migrazioni e “Resistenza globale”. Parigi Grossomodo: Come nasce questa collaborazione? Franco D’Aniello (MCR): Nasce un

Intervista a 99 Posse e Modena City Ramblers Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.