Cinema

GiroGiroCorto a Parigi il 15 Novembre

Avviso ai cinefili: l’associazione Girogirocorto, che si impegna nella promozione del cortometraggio cinematografico, organizzerà un evento speciale a Parigi. Mercoledì 15 novembre, l’Auberge de jeunesse Yves Roberts ospiterà la serata Girogirocorto à Paris! Durante l’evento, verrà proiettata una selezione di cortometraggi scelti tra i migliori della sesta edizione del festival Girogirocorto, che si è svolto […]

GiroGiroCorto a Parigi il 15 Novembre Leggi tutto

Le migliori serie francesi

Ci hanno tolto tutto: il cinema, per dimenticare le disgrazie il tempo di un film, la biblioteca, per andare a sfondarci di fumetti, il ristorante, dove ritrovare un po’ il gusto per la vita, persino il bar, per annegare i dispiaceri nell’alcol. Insomma, durante queste deprimenti serate autunnali, non ci resta che farci in vena…

Le migliori serie francesi Leggi tutto

A Dinard per il Festival du film britannique

Francia patria di festival cinematografici… Cannes, certo, ma anche (soprattutto?) Deauville, Annecy, La Rochelle, solo per citare alcuni esempi che ben dimostrano l’effervescenza e la varietà dell’offerta culturale in Francia. Tra i diversi Festival più o meno conosciuti ve n’è uno che personalmente considero una vera e propria perla, tanto per la qualità delle proiezioni

A Dinard per il Festival du film britannique Leggi tutto

Susanna Dimitri, il volto italiano di “Bienvenue au Gondwana” – Intervista

Appena uscito nelle sale francesi, Bienvenue au Gondwana racconta la storia di un giovane avvocato francese, Julien Franchon, catapultato in Africa con la missione di sorvegliare il buon andamento delle elezioni in un immaginario paese governato in realtà da una dittatura. Il suo compito è quello di spalleggiare Monsieur Delaville nella direzione di una “delegazione

Susanna Dimitri, il volto italiano di “Bienvenue au Gondwana” – Intervista Leggi tutto

Magari organizzo un festival

Alla gente piacciono le storie romantiche. Ed io ne ho una da raccontare. Questa storia è ambientata a Parigi. Immaginatevi una ragazza, non più tanto giovane, italiana, arrivata da poco nella capitale francese. Giunta in città senza lavoro, senza conoscere quasi nessuno, senza parlare e soprattutto senza capire un’H della lingua, con un appoggio sul

Magari organizzo un festival Leggi tutto

Due film italiani in competizione all’ECU Film Festival 2016

Cinefili parigini, mano alle vostre agende: inizia l’8 aprile l’undicesima edizione dell’ ÉCU European Independent Film Festival, appuntamento imprescindibile del cinema indipendente. Con settantasette film in programmazione, provenienti da più di trenta Paesi​, l’ÉCU è l’occasione ideale non soltanto per fare un’indigestione di cinema, ma soprattutto per scoprire le nuove tendenze del cinema contemporaneo e

Due film italiani in competizione all’ECU Film Festival 2016 Leggi tutto

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.