Europei 2016: dove guardare le partite

Per chi ancora non se ne fosse accorto (chissà come avete fatto), il 10 giugno inizieranno gli Europei di calcio, che si terranno proprio in Francia. Alle orde di turisti che pesticciano in Rue de Rivoli si aggiungeranno quindi anche i tifosi sbarcati a Parigi per seguire la competizione. Un’enorme fan-zone (capace di contenere fino […]

Europei 2016: dove guardare le partite Leggi tutto

« Loi travail », cosa prevede? (articolo aggiornato)

Ultimo articolo aggiornato sull’argomento: Tutto sulla Loi travail La mobilitazione contro la loi travail non soltanto non accenna a diminuire, ma si fa sempre più dura: mentre sei delle otto raffinerie di petrolio continuano ad essere occupate dai lavoratori in sciopero, la settimana si preannuncia agitata per quanto riguarda il settore dei trasporti, dati gli

« Loi travail », cosa prevede? (articolo aggiornato) Leggi tutto

viale dei canti

Il muro dell’Istituto Italiano di Cultura si trasforma in opera d’arte

Per tutti gli italiani a Parigi, l’Istituto Italiano di Cultura rappresenta una sorta di mecca, un posto sacro in cui sentirsi piacevolmente a casa per qualche ora, pur mantenendo i piedi ben saldi nella Ville Lumière. Il prestigioso Hotel de Galliffet, sede dell’italica istituzione dal 1962, rappresenta in effetti un luogo in cui, attraverso l’arte

Il muro dell’Istituto Italiano di Cultura si trasforma in opera d’arte Leggi tutto

Verdena alla Bellevilloise, lunga vita al rock italiano

Per tutti quelli che come me temevano di perdersi le perle musicali del bel paese varcando le Alpi, la programmazione della settimana scorsa deve farci ricredere. Si sono esibiti, nell’ordine, nelle sale parigine Max Gazzè, Paolo Benvegnù e per finire in bellezza i Verdena sabato 14 maggio alla Bellevilloise. Dopo l’uscita dei due album Endkadenz

Verdena alla Bellevilloise, lunga vita al rock italiano Leggi tutto

Il 37 marzo in place de la République…

“Non ringrazieremo mai abbastanza la legge El Khomri per averci ridato il senso di due cose che avevamo dimenticato da troppo tempo: il senso del comune e il senso dell’affermazione […], grazie davvero El Khomri, Valls e Hollande, grazie per aver spinto l’ignominia talmente in là da non lasciarci altra scelta se non quella di

Il 37 marzo in place de la République… Leggi tutto

Due film italiani in competizione all’ECU Film Festival 2016

Cinefili parigini, mano alle vostre agende: inizia l’8 aprile l’undicesima edizione dell’ ÉCU European Independent Film Festival, appuntamento imprescindibile del cinema indipendente. Con settantasette film in programmazione, provenienti da più di trenta Paesi​, l’ÉCU è l’occasione ideale non soltanto per fare un’indigestione di cinema, ma soprattutto per scoprire le nuove tendenze del cinema contemporaneo e

Due film italiani in competizione all’ECU Film Festival 2016 Leggi tutto

Gianmaria Testa, quello che vuol dire per noi

Oggi se n’è andato uno dei cantautori più delicati e profondi che il nostro Paese ci abbia regalato negli ultimi decenni, con le sue storie d’amore, i racconti di naufraghi e delle umane genti. Noi di PG, visti anche i temi delle sue composizioni, avremmo potuto ricordare Gianmaria Testa in milioni di occasioni. Ma lo

Gianmaria Testa, quello che vuol dire per noi Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.