Intervista a 99 Posse e Modena City Ramblers

In attesa del loro concerto il 2 novembre alla Bellevilloise, noi di Parigi Grossomodo abbiamo intervistato Zulù dei 99 Posse e Franco D’Aniello dei Modena City Ramblers. Ci hanno parlato del loro nuovo tour, ma anche di vecchie canzoni, di migrazioni e “Resistenza globale”. Parigi Grossomodo: Come nasce questa collaborazione? Franco D’Aniello (MCR): Nasce un […]

Intervista a 99 Posse e Modena City Ramblers Leggi tutto

99 POSSE e MODENA CITY RAMBLERS alla Bellevilloise

Chi di voi (magari quando era un po’ più giovane) non è mai andato a un concerto dei Modena City Ramblers, pogando sul ritornello di Quarant’anni o di Cent’anni di solitudine e aspettando l’immancabile Ninnananna per pomiciare col fidanzatino? E chi non si è sgolato su Curre Curre Guaglio dei 99Posse, più che una canzone,

99 POSSE e MODENA CITY RAMBLERS alla Bellevilloise Leggi tutto

Riappropriamoci del rooftop!

Quando, nel 2013, aprì Le Perchoir, era la prima volta che a Parigi un tetto faceva così tanto parlare di sé. Mesi prima della sua apertura ufficiale in cima a un anonimo edificio dell’11° arrondissement, quando si era ancora lontani dal sospettare che un giorno il newyorkese #rooftop sarebbe diventato il nuovo trending topic della

Riappropriamoci del rooftop! Leggi tutto

Suite Francese, le storie all’interno della Storia

I profughi erano troppi. Troppi i volti stanchi, lividi, sudati, troppi i bambini che piangevano, troppe le bocche tremanti che chiedevano: “Sapete dove si possa trovare una camera? Un letto?”, “Potrebbe indicarci un ristorante, signora?”. Tutto questo toglieva la voglia di mostrarsi caritatevoli. Quella folla miserabile non aveva più niente di umano, somigliava ad un

Suite Francese, le storie all’interno della Storia Leggi tutto

È guerra a Parigi

Una mina è appena scoppiata a République, ho appena guadagnato 3 punti e fatto la gloria del mio quartiere, Belleville. Guerra civile? No, è la mia nuova ossessione: BattleParis. Quando qualche settimana fa un amico me ne ha parlato per la prima volta non avevo ben capito come funzionasse: battaglie tra quartieri, check-in, mine e

È guerra a Parigi Leggi tutto

La forza centripeta di Parigi

Da italiani si arriva o si resta a Parigi spesso per caso, finendo immancabilmente per lamentarsene un po’: i prezzi troppo alti, il mercato immobiliare schizofrenico, il lavoro c’è ma poi in fondo quale, i parigini sono snob, la vita è dura e gli incontri difficili, vedere gli amici è impossibile senza avere sempre l’agenda

La forza centripeta di Parigi Leggi tutto

Mademoiselle Maurice: tra origami e street art

Un’antica leggenda giapponese vuole che se in un anno qualcuno riesce a piegare 1000 gru  in origami un suo desiderio si avvererà. 1954, Hiroshima, Giappone. La piccola Sadako Sasaki si scopre malata di leucemia a causa delle radiazioni nucleari del bombardamento del 1945, e – scoperta la leggenda delle mille gru – decide di tentare

Mademoiselle Maurice: tra origami e street art Leggi tutto

Acqua!!

Ci eravamo lamentati del freddo, d’accordo, ci eravamo lagnati per il grigiore, avevamo pianto tutte le lacrime che avevamo in corpo al pensiero dei nostri amici che in Italia già stavano andando a fare il bagno, mentre noi qui ci chiedevamo se indossare la giacca blu o il cappotto marrone. Et ben, voilà, eccola finalmente

Acqua!! Leggi tutto

Parigi, 15 cose che non ho ancora mai fatto

“T’as un petit accent/T’as pas du tout d’accent !/Tu parles très bien français”, gli schizofrenici commenti di persone sconosciute con cui a volte intraprendo conversazioni standardizzate sulle mie esotiche origini geografiche e la mia ininteressante posizione sociolavorativa e a cui mi ritrovo a dare una risposta altrettanto standard: “Ca fait quand même 7 ans que

Parigi, 15 cose che non ho ancora mai fatto Leggi tutto

Fête de la musique, e non solo…

Inutile girarci intorno, da più di trent’anni in Francia il 21 giugno ha smesso di essere solamente la data ufficiale di inizio estate: dal 1982 è diventato sinonimo di concerti in piazza, jam session ai quattro angoli della città, passeggiate al ritmo di una fanfara, melodie che si rincorrono e si mescolano per le strade,

Fête de la musique, e non solo… Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.