Alla Cité U la Maison de l’Italie in festa
Alla Cité U la Maison de l’Italie in festa Leggi tutto
Francia patria di festival cinematografici… Cannes, certo, ma anche (soprattutto?) Deauville, Annecy, La Rochelle, solo per citare alcuni esempi che ben dimostrano l’effervescenza e la varietà dell’offerta culturale in Francia. Tra i diversi Festival più o meno conosciuti ve n’è uno che personalmente considero una vera e propria perla, tanto per la qualità delle proiezioni
A Dinard per il Festival du film britannique Leggi tutto
Qualche tempo fa avevo installato un’estensione su Google Chrome che limitava a mezz’ora al giorno il tempo che potevo passare su Facebook. Vuoi che le conversazioni di gruppo su Facebook sono al primo posto per cronofagia, vuoi che il cazzeggio brutto e cattivo è una delle attività che pratico con più dedizione, questo mio ammirabile
Digital detox e meditazione, il nuovo mercato delle app Leggi tutto
A un mese dalle elezioni presidenziali che hanno permesso a l’ex ministro delle finanze di accedere alla più alta carica politica francese il primo turno delle parlamentari sembrerebbe, a una prima lettura, dimostrare un trionfo senza precedenti del neopresidente. Lontano lontano dietro al partito del Presidente la destra, il Front National e la France Insoumise.
Trionfo di Macron? Mah… Breve tour nel sistema elettorale francese Leggi tutto
Il 24 giugno avrà luogo a Parigi la seconda edizione di , Festival multidisciplinare dedicato alla cultura e alla creatività italiane a Parigi. Un anno fa vi avevamo raccontato la storia del festival. Quest’anno, per prepararvi all’evento, previsto al Collectif 23, à Chateau Landon, vi facciamo incontrare le due ideatrici in questo video!
La seconda edizione del Festival Magari a giugno a Parigi Leggi tutto
É ormai un luogo comune iniziare gli articoli a proposito di Emmanuel Macron, leader del movimento En Marche!, con la frase: “soltanto due anni fa nessun francese conosceva il suo nome, adesso è uno dei tre favoriti per la corsa all’Eliseo.” Salutato della stampa francese come una ventata di novità nel panorama politico dell’esagono, l’enfant
Macron, il nuovo che avanza Leggi tutto
«J’ai décidé de ne pas être candidat à l’élection présidentielle » : è con questa frase che François Hollande, arrivato al suo quinto anno di mandato, ha rinunciato a ricandidarsi per le elezioni presidenziali previste per aprile 2017. C’è chi ha salutato questa decisione come una prova di grande coraggio da parte di un presidente crollato ai
Presidenziali 2017: quel che c’è da sapere Leggi tutto
Quanto è bello passeggiare tra le strade di Parigi in questa stagione. Le foglie cadono dagli alberi, ricoprendo strade e marciapiedi di caldi colori autunnali. Passeggiare a Père-Lachaise, che è in uno dei più bei parchi della città, è come vivere dentro una tela impressionista.
I disegni di Francesco #3 Autunno a Père-Lachaise Leggi tutto
È passato un anno da quando il Musée de l’Homme, storica istituzione del panorama culturale parigino, ha riaperto i battenti, dopo un completo rinnovo durato sei anni: se ancora non avete avuto modo o tempo di andare a visitarlo, quest’autunno è il momento perfetto per farlo. Il Musée de l’Homme: una lunga storia Il Musée
Un autunno al Musée de l’Homme Leggi tutto
Ha aperto oggi al Centro Pompidou l’esposizione collettiva dei quattro finalisti del prestigioso Prix Marcel Duchamp 2016: Kader Attia, Yto Barrada, Ulla von Brandenburg et Barthélémy Toguo. Questa manifestazione annuale è organizzata di concerto con l’ADIAF (Association pour la Diffusion internationale de l’art français). Arrivato alla sua sedicesima edizione, il Prix Marcel Duchamp consacra ogni anno un
Al Centre Pompidou una mostra per scoprire i finalisti del Prix Marcel Duchamp Leggi tutto
Dal 2013, Italiani a Parigi