Gloria Liccioli

Fiorentina d’origine e al momento parigina (domani chi può saperlo?), giornalista (con fortune alterne) è laureata in filosofia politica e in storia contemporanea, il che probabilmente spiega le sue difficoltà nel pagare le bollette. Di Parigi ama la multietnicità e l’enorme scelta di ristoranti, oltre agli aperitivi. E odia quasi tutto il resto.

Come imbroccano i parigini?

In un precedente articolo vi abbiamo dato il nostro vademecum per cuori infranti a Parigi. Ma cosa succede quando, rimarginate le ferite, si ricomincia a guardarsi intorno alla ricerca di un nuovo amore (o di un piacevole diversivo)? Quando, complici le belle giornate primaverili, gli ormoni rientrano in circolo e ci si ritrova a guardare […]

Come imbroccano i parigini? Leggi tutto

Dipartimentali 2015: che aria tira?

Il Fronte Nazionale primo partito di Francia. Marine Le Pen presidente della Repubblica nel giro di due anni e mezzo. La sinistra polverizzata e il Paese in mano all’estrema destra. A leggere i giornali francesi (nonché quelli italiani)  domenica prossima piuttosto che il primo turno delle dipartimentali andrà in scena l’inizio dell’Apocalisse, con tanto di

Dipartimentali 2015: che aria tira? Leggi tutto

Parigi Grossomodo lo dice in italiano… O almeno ci prova!

Avrei voluto fare un articolo dedicato alla stampa periodica francese. Avevo già iniziato a prendere in mano le statistiche di diffusione, a buttar giù qualche riga sulle principali testate. Quando di colpo una sensazione familiare mi ha preso allo stomaco e mi ha costretto a cancellare tutto e ricominciare da capo. La stessa sensazione che

Parigi Grossomodo lo dice in italiano… O almeno ci prova! Leggi tutto

Au temps de Klimt, la mostra che potete perdervi

Se negli ultimi due mesi avete preso la metropolitana a Parigi non potete non averli notati: gli enormi cartelloni giallo oro della Pinacothèque della mostra Au temps de Klimt, la sécession à Vienne strillano sui muri grigi dei sottopassaggi paragini e non vederli sembra alquanto impossibile. Sedotta dall’idea di un’immersione nella Vienna del buon vecchio

Au temps de Klimt, la mostra che potete perdervi Leggi tutto

L’urgence de ralentir

Nel Basso Medioevo l’usura veniva considerata peccato mortale dalla Chiesa di Roma, tanto che la sua pratica era vietata a tutti i cristiani. Al di là del dibattito (ancora aperto tra gli storici) sul ruolo dell’usura nello sviluppo economico dei secoli seguenti e dell’atteggiamento pratico della Chiesa nei confronti del fenomeno, quello che è interessante

L’urgence de ralentir Leggi tutto

Mombini il caffè-concept store a misura di bimbo

Ammetto che le mie competenze in fatto di bambini sono pari a quelle che ho in astrofisica nucleare, ed inversamente proporzionali alla mia conoscenza di bar scrausi e ristoranti economici. Però, in seguito ad una serie di incontri assai simpatici qui a Parigi ho aperto gli occhi su di una realtà che non solo non

Mombini il caffè-concept store a misura di bimbo Leggi tutto

Buoni propositi

Fare attività fisica in modo regolare; smettere di fumare; mangiare sano e biologico; imparare a cucinare i carciofi come mamma… Ogni anno nuovo porta con sé la sua brava lista di buoni propositi, buona parte dei quali sono gli stessi che ci trasciniamo dietro dai tempi in cui la pettinatura alla Rachel di Friends andava

Buoni propositi Leggi tutto

Prima che Parigi bruci

Fumare, bere alcolici, mangiare in modo irregolare, non fare sport, bere troppi caffè… la lista delle cattive abitudine che ho preso nel corso della mia vita è una lunga litania, lo ammetto. Eppure, ultimamente, i più grossi problemi non mi vengono da uno stile di vite che potremmo eufemisticamente definire come “poco sano”, ma da

Prima che Parigi bruci Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.