Editoriali

COP21, l’accordo non coglie il problema

Nell’Accordo di Parigi della Convention-cadre sur les changements climatiques redatto a conclusione della COP21, la parola développement ricorre 103 volte, développé 120, croissance soltanto una volta, ma quanto basta: “Il est essentiel d’accélérer, d’encourager et de permettre l’innovation pour une riposte mondiale efficace à long terme face aux changements climatiques et au service de la croissance […]

COP21, l’accordo non coglie il problema Leggi tutto

Après les attentats, quelques réflexions

Dix jours sont désormais passés depuis le jour où Paris a subi la pire attaque terroriste depuis la deuxième guerre mondiale, et il n’est pas encore facile de trouver les mots pour surmonter l’étonnement, la rage, la peur, l’indignation, la douleur –la douleur surtout. Il n’est pas facile de recoudre ensemble les bribes de pensée

Après les attentats, quelques réflexions Leggi tutto

Dopo gli attentati, qualche riflessione

Sono passati ormai quasi dieci giorni da quando Parigi ha subito il peggior attacco terroristico dai tempi della seconda Guerra Mondiale, e ancora non è facile trovare le parole per superare lo stupore, la rabbia, la paura, l’indignazione, il dolore – soprattutto il dolore. Non è facile mettere insieme i brandelli di pensiero che si

Dopo gli attentati, qualche riflessione Leggi tutto

Ebbrezza bellica – Le Monde Diplomatique

A seguito degli attentati del 13 novembre, il pensiero della redazione va alle vittime, ai loro parenti e amici. Troviamo molto difficile, almeno per il momento, commentare l’accaduto. Ci interessa però cercare di capire. Abbiamo dunque pensato di proporvi la traduzione di alcuni articoli della stampa francese che troviamo utili allo scopo, fra cui questo,

Ebbrezza bellica – Le Monde Diplomatique Leggi tutto

Riappropriamoci del rooftop!

Quando, nel 2013, aprì Le Perchoir, era la prima volta che a Parigi un tetto faceva così tanto parlare di sé. Mesi prima della sua apertura ufficiale in cima a un anonimo edificio dell’11° arrondissement, quando si era ancora lontani dal sospettare che un giorno il newyorkese #rooftop sarebbe diventato il nuovo trending topic della

Riappropriamoci del rooftop! Leggi tutto

La forza centripeta di Parigi

Da italiani si arriva o si resta a Parigi spesso per caso, finendo immancabilmente per lamentarsene un po’: i prezzi troppo alti, il mercato immobiliare schizofrenico, il lavoro c’è ma poi in fondo quale, i parigini sono snob, la vita è dura e gli incontri difficili, vedere gli amici è impossibile senza avere sempre l’agenda

La forza centripeta di Parigi Leggi tutto

Parigi, 15 cose che non ho ancora mai fatto

“T’as un petit accent/T’as pas du tout d’accent !/Tu parles très bien français”, gli schizofrenici commenti di persone sconosciute con cui a volte intraprendo conversazioni standardizzate sulle mie esotiche origini geografiche e la mia ininteressante posizione sociolavorativa e a cui mi ritrovo a dare una risposta altrettanto standard: “Ca fait quand même 7 ans que

Parigi, 15 cose che non ho ancora mai fatto Leggi tutto

Migranti a Parigi XVIII: sgomberi umanitari o pulizie di primavera?

Dopo un anno in cui circa 350  persone – migranti, principalmente sudanesi ed eritrei – erano accampati sotto il cavalcavia della metro 2 tra la Chapelle e Barbes Rochechouart, senza che nessun potere politico (statale, regionale, comunale) avesse fatto il benché minimo tentativo di risolvere una situazione largamente al di là dei limiti dell’indecenza, la

Migranti a Parigi XVIII: sgomberi umanitari o pulizie di primavera? Leggi tutto

Bref, de l’intraducibilité

Ne avevamo parlato qualche settimana fa: alcune parole o espressioni italiane non sono traducibili in francese. Entrano in gioco le citazioni, i riferimenti culturali, ma è anche la lingua stessa a metterci a volte in difficoltà. Eppure, inversamente, il disagio dell’intraducibilità, gli spaventosi buchi lunghi diversi secondi durante una conversazione anche quando parliamo nella nostra

Bref, de l’intraducibilité Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.