Aiudo! Bi è vedudo il raffreddore

DISCLAIMER: Questo articolo vuole facilitare la vita agli italiani che si trovino a dover comprare dei medicinali da banco in Francia e che cercano il nome commerciale francese di un farmaco di cui conoscono soltanto il principio attivo o il nome italiano. Va da sé che se avete dei dubbi o non sapete cosa prendere dovete consultare un medico. Mi sembra pure assurdo dover fare questo disclaimer, e sono sicura che i lettori di Parigi Grossomodo non ne hanno bisogno, ma visti i tempi la prudenza non è mai troppa.

 

A meno che non facciate parte di quelle persone illuminate che non prendono mai medicinali per ragioni etiche o salutistiche, avrete, molto probabilmente, dei medicinali feticcio: quelle bustine di Oki che non lasciano mai la vostra borsa, il moment rosa per i giorni delle mestruazioni…

Se è così arriverà anche per voi, allora, il momento in cui, rimasti a corto della vostra scorta abituale entrerete in farmacia chiedendo un “Okì, s’il vous plaît” per scoprire che…. In Francia l’Oki non esiste, neppure se provate a chiamarlo Okì!

Ed è qui che Parigi Grossomodo per il sociale viene in vostro aiuto: poiché i nomi dei farmaci possono differire tra Italia e Francia, vi abbiamo preparato una breve lista per aiutarvi a trovare l’equivalente francese del farmaco che state cercando!

 

Analgesici e antipiretici (dolore e febbre):

Partiamo dalle basi: l’Aspirina esiste anche in Francia! È commercializzata con lo stesso nome Aspirine ed esiste in diverse formulazioni, tra cui:

Aspirine Upsa (compresse effervescenti)

Aspirine Protect (formulazione gastroprotetta)

Aspirine Bayer (il marchio originale)

Può essere acquistata senza prescrizione medica nelle farmacie francesi, ma per dosaggi più elevati o formulazioni specifiche potrebbe essere necessaria una ricetta.

 

Paracetamolo (es. italiano: Tachipirina):

Doliprane, Dafalgan ed Efferalgan sono i principali marchi disponibili in Francia. Come ben sapete se abitate qua da un po’ il Dolipran è la soluzione ultima praticamente a tutti i problemi di salute (ma non solo) secondo il personale sanitario transalpino. Ve lo prescrivono a prescindere: è un po’ la versione laica dell’acqua di Lourdes

Nota: Il Dafalgan Codeine richiede una prescrizione medica a causa della presenza di codeina.

 

Ibuprofene (es. italiano: Moment):

Nurofen, Brufen, Spedifen: sono tra i marchi più conosciuti e disponibili in diverse formulazioni. In pratica tutto quello che finisce in fen, ma anche Advil e Antarène.

Sappiate che, al contrario del Doliprane, l’ibuprofene è guardato con sospetto dai francesi, con buona pace di mia madre che me lo ha spacciato per vent’anni come la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto.

 

Medicinali per le infezioni alle vie respiratorie:

Carbocisteina (es. italiano: Lisomucil):

I principali nomi commerciali della carbocisteina (che ha essenzialmente un effetto mucolitico) in Francia includono:

  • Bronchokod: utilizzato per facilitare l’eliminazione del muco nelle affezioni respiratorie.
  • Clarix: un altro marchio contenente carbocisteina, impiegato come mucolitico.

Spray nasali a base di nafazolina (es. italiano: Rinazina):

Allora, la Rinazina non esiste e probabilmente se chiedete uno spray nasale vi daranno o l’acqua di mare per liberare le vie nasali o quelli a base di olii essenziali: i farmacisti francesi sono molto restii a vendervi altro in caso di disturbi respiratorii. Ma se insistete e siete sicuri del fatto vostro, dovreste poter acquistare per esempio lo spray Actifed, che contiene xilometazolina, un vasocostrittore che aiuta a ridurre la congestione nasale.

E no, l’Argotone (Argento vitellinato/Efedrina cloridato) non esiste in Francia, scordatevelo o portatevelo da casa come faccio io.

Medicinali per il bruciore di stomaco (es. italiano: Maalox):

Sappiate che il Maalox è disponibile anche in Francia, ma un altro marchio molto comune per il trattamento del bruciore di stomaco è il Gaviscon.

Medicinali contro la diarrea:

Loperamide (es. italiano: Imodium):

Il marchio più comune è Imodium, lo stesso commercializzato in italia: semmai non lo trovaste esiste – ed è lo stesso principio attivo – il Dyaretil (dal nome molto più evocatore).

Anticoncezionali e pillola del giorno dopo:

Pillola anticoncezionale:

Le prescrizioni mediche italiane sono valide in tutti i paesi dell’Unione Europea. È consigliabile avere una prescrizione che indichi chiaramente il principio attivo e il dosaggio, poiché i nomi commerciali possono variare.

Pillola del giorno dopo (Pillule du lendemain):

In Francia, la pillola del giorno dopo è disponibile senza prescrizione medica. Dal 2023, è gratuita per tutte le donne, indipendentemente dall’età.

 

Consultazione in farmacia: In caso di dubbi o difficoltà nel trovare un medicinale specifico, è consigliabile consultare il farmacista, che potrà suggerire l’alternativa più appropriata disponibile in Francia.

Test influenza/Covid 19 in farmacia: da questo inverno un nuovo test disponibile in farmacia senza prescrizione consente di rilevare simultaneamente Covid-19, influenza e bronchiolite da un unico campione nasale. Chiamato “All in triplex” e prodotto dal gruppo AAZ, il test offre risultati in 15 minuti, con tre bande colorate che indicano la presenza di ciascun virus. Sebbene abbia un’affidabilità del 98% secondo il produttore, un risultato positivo dovrebbe essere confermato da un test PCR.

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.