Silvia Cher

Orgogliosamente friulana (chi la conosce lo sa), ha peregrinato un po’ per l’Italia prima di sbarcare a Parigi con una laurea in Lettere in tasca. Giornalista squattrinata, macchina fotografica a tracolla, è sempre pronta alla fuga, ma resta appiccicata alla Ville Lumière, come Drogo al deserto dei Tartari. Prima o poi qualcosa succederà.

La storia di Francia a fumetti

Tutti abbiamo studiato a scuola la Rivoluzione francese e abbordato superficialmente la Comune di Parigi, abbiamo imparato che alla frontiera franco-tedesca i soldati si affrontavano dalle trincee durante la prima guerra mondiale e sentito parlare del Maggio francese, ma forse non abbiamo una conoscenza approfondita di tutte le principali tappe della storia di Francia e …

La storia di Francia a fumetti Leggi tutto

Le fontane a Parigi : sopravvivere al caldo in città

Diciamoci la verità: quest’anno pensavamo di averla scampata bella. “L’estate più calda della storia ovunque… certo, tranne a Parigi!” ci dicevamo, mal celando una comprensibile invidia per gli amici e i parenti che si lagnavano del caldo infernale in Italia mentre noi, qui, il 10 agosto chiedevamo di pranzare all’interno dei ristoranti perché fuori fischiava …

Le fontane a Parigi : sopravvivere al caldo in città Leggi tutto

Vita parigina, le piccole cose che ti fanno arrabbiare

Esci di casa in ritardo, corri verso la fermata, la raggiungi a tempo record, prendi l’imbocco della metro, al tornello fai scivolare frettolosamente il Pass Navigo, ma “beeeeeeeeeeeeeep!”, non funziona. Cazzo, è il 1° del mese! Ce l’hai fatta, finalmente sei arrivato sotto casa di tizio. Mmm, digicode… Ah! Te l’aveva scritto stamattina su What’s …

Vita parigina, le piccole cose che ti fanno arrabbiare Leggi tutto

riforma delle pensioni

Riforma delle pensioni in Francia: che cosa prevede?

Se è da qualche anno che ormai vi spostate in bicicletta e vi sembra di aver preso questa abitudine con il lockdown, forse dimenticate che appena qualche settimana prima di sentir parlare di Covid19 a Parigi si cominciavano già a cercare delle alternative ai trasporti pubblici, mentre qualche anziano collega ricordava con nostalgia il mitico …

Riforma delle pensioni in Francia: che cosa prevede? Leggi tutto

Le librerie di fumetti a Parigi

Non soltanto i cultori di cinema e fotografia sguazzano a Parigi nel mare dell’abbondanza, ma anche gli appassionati di fumetti. Quando, nei primi anni ’90, Piero Mansani in “Ovosodo” sosteneva, davanti a una commissione sbalordita da cotanto affronto, che anche le opere di Andrea Pazienza avevano una loro dignità letteraria, in un’interrogazione che è la …

Le librerie di fumetti a Parigi Leggi tutto

Assumere un’assistante maternelle: come fare?

Avete pre-iscritto vostro figlio all’asilo nido ancor prima di averlo concepito e atteso con ansia le graduatorie del vostro comune per l’assegnazione dei posti, ma niente, il responso è categorico: il bebè non sarà mai accolto nell’agognata istituzione le cui strutture tanto scarseggiano nelle grandi città, ma anche altrove. Che fare allora? Chiedere ai vostri …

Assumere un’assistante maternelle: come fare? Leggi tutto

Le Bal Rital – Sabato 19 novembre a La Marbrerie

Nonostante le temperature quasi primaverili di questo autunno, l’estate è finita da un bel po’ e il ricordo delle vacanze italiane sbiadisce poco a poco tra i corridoi della metro e il duro ritorno alla realtà, anche il gusto inconfondibile della pastasciutta di mamma si confonde ormai con quello del camembert. Allora nulla di meglio …

Le Bal Rital – Sabato 19 novembre a La Marbrerie Leggi tutto

In Francia di città in città. Quale mezzo?

Ferie o no, questa stagione ci fa sognare ad occhi aperti di lasciare Parigi per qualche giorno… E, a giudicare dalla percentuale di scribacchini che nella nostra sparpagliata redazione è stata colta dai medesimi sintomi, ho buone ragioni di credere che una consistente dose di parigini stia cercando, in questo momento, un bon plan per …

In Francia di città in città. Quale mezzo? Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

Torna in alto