museo

Le charme somptueux de la (haute) bourgeoisie: il museo Jacquemart-André

Boulevard e Haussman. Combinazione esemplificativa della Parigi della seconda metà del XIX secolo. Prefetto del dipartimento della Senna, al barone Haussman dobbiamo il merito di aver trasformato la tortuosa cittadella medievale in ciò che percepiamo oggi: lunghi viali a stella per impedire alte concentrazioni di rivoltosi, edifici residenziali chiari non più alti di sei, sette […]

Le charme somptueux de la (haute) bourgeoisie: il museo Jacquemart-André Leggi tutto

Il Musée de l’histoire de l’immigration

Il Musée de l’histoire de l’immigration ha aperto i battenti nel 2007, anche se in realtà la sua storia inizia molto prima… 1931, Parigi. La capitale si prepara a ospitare l’Exposition Coloniale, simbolo di una Francia all’apogeo della sua potenza coloniale: immenso spettacolo popolare, l’esposizione si estende su più di 1200 metri di larghezza, ed

Il Musée de l’histoire de l’immigration Leggi tutto

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.