5 gite fuori porta con un accento italiano

Piccoli angoli d’Italia nascosti tra castelli, giardini e villaggi francesi A volte basta un portico, un giardino simmetrico o un caffè bevuto all’ombra dei cipressi per sentirsi improvvisamente altrove. In questa selezione di gite fuori porta, ti portiamo in tre luoghi che – senza prendere un volo per Roma o Firenze – evocheranno in te […]

5 gite fuori porta con un accento italiano Leggi tutto

Berlinguer : Andrea Segre racconta la Grande Ambizione

Parigi Grossomodo era presente all’anteprima parigina del film Berlinguer – La grande ambizione. Uscito l’8 ottobre in Francia, il film di Andrea Segre riporta sul grande schermo una pagina cruciale della storia italiana: quella del “compromesso storico”. Un racconto politico, ma anche profondamente umano: ne abbiamo parlato con il regista durante un’intervista esclusiva. Ici l’article

Berlinguer : Andrea Segre racconta la Grande Ambizione Leggi tutto

Le vacances scolaires in Francia

Facciamo un gioco. Vi proponiamo tre situazioni sgradevoli, tutte accomunate da un’unica causa, tipicamente francese, che dovete indovinare. La vostra capacità nel rispondere al quesito sarà una cartina tornasole del vostro progresso di integrazione… Ma bando alle ciance: cominciamo! Situazione 1 Per un evento al quale state lavorando dovete chiedere un’autorizzazione di occupazione del suolo

Le vacances scolaires in Francia Leggi tutto

Berlinguer : Andrea Segre raconte la Grande Ambition

Parigi Grossomodo était présent à l’avant-première parisienne du film Berlinguer – La grande ambition. Retour sur ce beau film, sorti le 8 octobre en France, et entretien exclusif avec son réalisateur.   Qui l’articolo in italiano Ce lundi 6 octobre, c’était la foule des grands soirs au MK2 Odéon Saint-Michel, pour l’avant-première parisienne de Berlinguer

Berlinguer : Andrea Segre raconte la Grande Ambition Leggi tutto

Romantizzare i (lunghi) viaggi in treno è un privilegio di classe

Ici l’article en français. Romantizzare i (lunghi) viaggi in treno è un privilegio di classe. So che può sembrare provocatorio, ma lasciate che mi spieghi. Chi mi conosce sa che sono appassionata di treni e che adoro viaggiare su rotaia. Non è un caso se ho deciso di dedicare un progetto di film documentario al

Romantizzare i (lunghi) viaggi in treno è un privilegio di classe Leggi tutto

Romantiser les (longs) voyages en train est un privilège de classe

Qui l’articolo in italiano Romantiser les (longs) voyages en train est un privilège de classe. Je sais que cela peut sembler provocateur, mais laissez-moi m’expliquer. Celles et ceux qui me connaissent savent que je suis passionnée de trains et que j’adore voyager sur rails. Ce n’est pas un hasard si j’ai choisi de consacrer un

Romantiser les (longs) voyages en train est un privilège de classe Leggi tutto

L’Italia su Grande Schermo agosto 2025

Sergio Leone e l’estate del cinema italiano Ici l’article en français L’estate è arrivata in pieno a Parigi: gli autoctoni hanno abbandonato la città, le sale di spettacolo dal vivo hanno chiuso, i negozi di prossimità fanno lo stesso e – incredibile ma vero – ci sarebbe persino posto in metropolitana… se non fosse che

L’Italia su Grande Schermo agosto 2025 Leggi tutto

Addio Centre Pompidou, anzi arrivederci. Cosa sei stato per noi

Ici l’article en français Certi addii – e certi arrivederci – avvengono all’improvviso. Ci capitano così, tra capo e collo, senza che abbiamo avuto tempo di rifletterci, di sentirli avvicinare, e ci lasciano – a volte – un po’ tramortiti a fare i conti con un’assenza che non avevamo previsto. Altre volte invece, le separazioni

Addio Centre Pompidou, anzi arrivederci. Cosa sei stato per noi Leggi tutto

Adieu Centre Pompidou. Ou plutôt, au revoir. Ce que tu as été pour nous

Qui l’articolo in italiano Certains adieux – et certains au revoir – arrivent comme ça, d’un coup. Ils nous tombent dessus, sans qu’on ait eu le temps d’y penser, de les sentir approcher, et ils nous laissent un peu sonnés, face à une absence qu’on n’avait pas prévue. D’autres séparations, au contraire, prennent le temps

Adieu Centre Pompidou. Ou plutôt, au revoir. Ce que tu as été pour nous Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.