Gloria Liccioli

Fiorentina d’origine e al momento parigina (domani chi può saperlo?), giornalista (con fortune alterne) è laureata in filosofia politica e in storia contemporanea, il che probabilmente spiega le sue difficoltà nel pagare le bollette. Di Parigi ama la multietnicità e l’enorme scelta di ristoranti, oltre agli aperitivi. E odia quasi tutto il resto.

Questione di abitudini

All’inizio, non appena arrivato, quando ancora lo shock culturale è forte, pensi che non riuscirai mai ad abituarti alla vita a Parigi. Tutto ti sembra un ostacolo insormontabile al tuo percorso di integrazione nel modus vivendi di questa città: “non riuscirò mai ad abituarmici” è la frase che utilizzi più spesso in un primo momento. […]

Questione di abitudini Leggi tutto

Lasciarsi a Parigi, ossia la città dell’amore ‘sticazzi

NdR: Il web è pieno e strapieno di articoli strappalacrime sulla fine delle storie d’amore, o di articoli pseudo-ironici di trentenni inacidite che, dietro una spennellata di sarcasmo sbiadito sputano veleno su tutto e tutti. Questo articolo vuole solo essere un vademecum per tutti/e coloro che – per scelta propria o altrui – si trovino

Lasciarsi a Parigi, ossia la città dell’amore ‘sticazzi Leggi tutto

Disegnami un parigino!

 È vero, lo abbiamo già detto più e più volte. Parigi parla sempre di Parigi, nel bene e nel male… E questo libro non fa eccezione: diviso in capitoli tematici (Le mot putain, le sushi, le PSG, les américains, se plaindre…) prende in considerazione tutti i cliché e le idiosincrasie dei parigini, che siano dei

Disegnami un parigino! Leggi tutto

Italiani all’estero, ossia la polemica per la polemica

Lo ammetto: questo editoriale, in teoria, doveva trattare dei ritardi. E visto che doveva uscire più di una settimana fa e sarebbe uscito oggi sarebbe stato anche coerente con il so contenuto. Però nelle settimane scorse è scoppiata questa polemica che chiunque abbia un account Facebook non ha potuto ignorare – a proposito degli italiani

Italiani all’estero, ossia la polemica per la polemica Leggi tutto

Alexandre Dumas padre, ovverosia il piacere del feuilleton

Che Alexandre Dumas non sia tra gli scrittori francesi che non godono dei favori della critica letteraria è un dato oggettivo difficilmente contestabile. La sua scrittura enfatica e ridondante, i suoi intrecci da romanzo popolare, la forma stessa dei suoi romanzi, feuilleton pubblicati a puntate sulle riviste ne fa un esempio di letteratura lontanissima da

Alexandre Dumas padre, ovverosia il piacere del feuilleton Leggi tutto

La nostra selezione di ristoranti cinesi

I ristoranti cinesi, generalmente, sono più dei non-luoghi che dei veri e propri ristoranti. Tutti invariabilmente identici tra loro, fungono da oasi del mangiar-tanto-spendendo-poco nel panorama parigino popolato da insalate a quindici euro, burger a venti, pizzerie di dubbio gusto e pesce crudo come se piovesse. Un cinese, con i suoi untissimi nems, gli involtini

La nostra selezione di ristoranti cinesi Leggi tutto

Parigi fa ancora sognare?

I’ve been to Paris France and I’ve been to Paris Paramount. Paris Paramount is better. (Ernst Lubitsch) Ogni città è fatta di pietre, strade, case e monumenti, ma anche di atmosfere, immagini, racconti, canzoni… Forse Parigi è la città che più al mondo porta su di sé un carico enorme di riferimenti letterari, cinematografici, musicali. Tutti

Parigi fa ancora sognare? Leggi tutto

Cercare lavoro in Francia #1 La lettera di motivazione: due o tre cose che so di lei

La lettera di motivazione: due o tre cose che so di lei Siete arrivati a Parigi con la vostra valigia, il vostro curriculum tradotto alla meno peggio in francese e tanta speranza nel cuore. Alle spalle una brillante carriera accademica e magari qualche esperienza nel vostro settore: vi sembra che non manchi niente per lanciarsi

Cercare lavoro in Francia #1 La lettera di motivazione: due o tre cose che so di lei Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.