Letteratura

La signora delle camelie e le altre. Piccola storia delle cortigiane di Parigi

Parigi, città del tradimento, città del peccato…. Tra i mille volti della capitale, tramandatici dalla letteratura, non manca quello della grande crapula delle sue notti sfrenate. Il XVIII e XIX secolo si contendono, tra splendori dell’ancien régime e luccichii del Secondo Impero, la palma dello sfarzo, della baldoria e della lussuria. Protagonisti di questo mondo …

La signora delle camelie e le altre. Piccola storia delle cortigiane di Parigi Leggi tutto

Disegnami un parigino!

 È vero, lo abbiamo già detto più e più volte. Parigi parla sempre di Parigi, nel bene e nel male… E questo libro non fa eccezione: diviso in capitoli tematici (Le mot putain, le sushi, le PSG, les américains, se plaindre…) prende in considerazione tutti i cliché e le idiosincrasie dei parigini, che siano dei …

Disegnami un parigino! Leggi tutto

Alexandre Dumas padre, ovverosia il piacere del feuilleton

Che Alexandre Dumas non sia tra gli scrittori francesi che non godono dei favori della critica letteraria è un dato oggettivo difficilmente contestabile. La sua scrittura enfatica e ridondante, i suoi intrecci da romanzo popolare, la forma stessa dei suoi romanzi, feuilleton pubblicati a puntate sulle riviste ne fa un esempio di letteratura lontanissima da …

Alexandre Dumas padre, ovverosia il piacere del feuilleton Leggi tutto

Acido Solforico, Amélie Nothomb

Nota: Questa recensione risale ad alcuni mesi fa. Mi permetto di riproporla su questo sito perché l’autrice, Amélie Nothomb è di quelle che non si possono evitare sugli scaffali delle librerie a Parigi. Dopo Acido solforico ho letto altri romanzi della scrittrice belga, che hanno leggermente mitigato la cattiva impressione iniziale. Ciononostante molte delle critiche …

Acido Solforico, Amélie Nothomb Leggi tutto

Nestor Burma, i fumetti di Jacques Tardi

All’inizio fu Léo Malet, scrittore squattrinato, in equilibrio instabile tra lavoretti di fortuna, gli anarchici del movimento surrealista e i suoi romanzi. Poi fu Jacques Tardi, che, condividendo ideali e visione del mondo del suo più anziano maestro, ne riprese alcune storie, facendone, qualche decennio dopo, dei libri a fumetti. Dalla collaborazione virtuale tra i …

Nestor Burma, i fumetti di Jacques Tardi Leggi tutto

Un manga parigino

Che cosa succede se un giovane mangaka giapponese arriva a Parigi per fare l’assistente disegnatore di fumetti? Primo: che scopre che in Francia non esistono gli assistenti disegnatori! Secondo: che trova un lavoretto in un’épicerie specializzata in prodotti nipponici e si trasferisce a vivere in una chambre de bonne al sesto piano senza ascensore. Terzo: …

Un manga parigino Leggi tutto

Il paradiso degli orchi, ovvero Belleville raccontata da Pennac

Per me, scrivere una recensione sul Paradiso degli orchi è come parlare di un amico d’infanzia di cui siamo un po’ innamorate, che vorremmo mostrare a tutti ma del quale al tempo stesso siamo gelose. Ricordo precisamente il piacere provato nel leggerlo per la prima volta, più di dieci anni fa, e la gioia ancora …

Il paradiso degli orchi, ovvero Belleville raccontata da Pennac Leggi tutto

Arriva nelle librerie il dizionario franco-parigino

Per parlare bene francese non basta averne interiorizzato lessico e grammatica, e chi di inverni qui ne ha visti passare fin troppi sa che padroneggiare la lingua dei fratellastri transalpini vuol dire molto di più, ha imparato a capire che quando uno a una festa dice: “Je vais pas tarder” non significa che vuole tornare …

Arriva nelle librerie il dizionario franco-parigino Leggi tutto

La vita agra, ovvero la disillusione della metropoli

La vita agra di Luciano Bianciardi è un capolavoro della letteratura italiana che andrebbe scoperto o riscoperto, ma non è questo il solo motivo per cui lo si è scelto a far parte di questa rubrica. Il romanzo di Bianciardi, pubblicato nel 1962, proprio all’inizio, quindi, di quel grande periodo di cambiamento sociale ed economico …

La vita agra, ovvero la disillusione della metropoli Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto