La stand-up comedy parla sempre più italiano a Parigi
il fenomeno Divina Comedy Show
La stand-up comedy, nata negli Stati Uniti, ha trovato terreno fertile in Francia, evolvendosi e adattandosi al contesto culturale locale. Pionieri come Jamel Debbouze hanno contribuito a democratizzare questo genere attraverso iniziative come il Jamel Comedy Club, fondato nel 2006, che ha lanciato talenti come Thomas N’Gijol e Blanche Gardin. La crescente popolarità della stand-up ha portato all’apertura di numerosi club e spazi dedicati: a Parigi, locali come il Paname Art Café e il Barbès Comedy Club sono diventati punti di riferimento per gli appassionati, offrendo palcoscenici a comici emergenti e affermati. Ed è proprio in questo panorama in espansione che si inserisce il Divina Comedy Show.
Uno show unico nel suo genere
Nato nel 2022 dall’incontro tra Roberta Cecchin e Pierfrancesco Aversa, il Divina Comedy Show è oggi il primo (e unico!) palco di stand-up in italiano a Parigi. Un progetto che combina comicità e identità culturale, offrendo uno spazio dove gli italiani della capitale e gli amanti della lingua di Dante possono ridere insieme senza barriere linguistiche. Il Divina Comedy Show non è solo un palco per comici italiani, ma anche un luogo di incontro e scambio culturale, dove il pubblico può ritrovare le sfumature della propria lingua e cultura attraverso la risata.

Ogni mese, il Divina Comedy Show porta sul palco una selezione di talenti della stand-up italiana, alternando artisti emergenti e comici affermati. L’atmosfera è sempre frizzante e gli spettacoli sono rigorosamente in italiano. Il pubblico, sempre più numeroso, dimostra come la scena della comicità italiana a Parigi sia più viva che mai.
Un ponte tra Italia e Francia
Se la stand-up comedy sta vivendo un momento d’oro in Francia, con locali che registrano il tutto esaurito ogni sera, il successo del Divina Comedy Show dimostra che c’è spazio anche per una scena comica italiana a Parigi. La sua missione? Diventare un punto di riferimento per la comicità italiana in Francia, accogliendo comici che vogliono esibirsi fuori dai confini nazionali e creando un ponte tra le due culture. Non a caso, il Divina ha già ospitato artisti come Vincenzo Comunale, Carmine Del Grosso e Pierluca Mariti, e ha collaborato con i grandi nomi della comicità italiana, come Luca Ravenna e Barbascura X.
Co-fondatrice del collettivo, Roberta Cecchin, originaria di Mantova, ha portato la sua esperienza teatrale e la passione per la comicità nella capitale francese, contribuendo alla nascita di uno spettacolo innovativo: Una Roberta a Parigi, spettacolo in francese che l’autrice-interprete porta in giro per l’Esagono con successo da diversi anni.
Gli eventi da non perdere
Il mese di marzo si preannuncia ricco di appuntamenti imperdibili per gli amanti della stand-up italiana a Parigi:
- Lunedì 17 marzo: Francesco Fanucchi porta la sua comicità caustica e dissacrante al Broadway Comedy Club (Boulevard de Bonne Nouvelle). Un nome noto della scena italiana, con esperienze su Comedy Central e Stasera C’è Cattelan.
- Mercoledì 19 marzo: debutta la Divina Comedy Show French Edition da Eataly, una serata che porta la stand-up italiana nella lingua di Molière, con ospiti a sorpresa.
- Giovedì 20 marzo: Roberta Cecchin presenta le ultime date del suo spettacolo in francese Una Roberta a Parigi al Théâtre La Boussole.
- Martedì 25 marzo: Torna l’imperdibile appuntamento mensile con lo stand-up in italiano del Divina Comedy Show, dalle 19:30 al Broadway Comedy Club (Boulevard de Bonne Nouvelle). Entrata gratuita, consumazione obbligatoria e uscita a cappello: se non avete ancora visto uno spettacolo del Divina Comedy Show, questa è l’occasione perfetta. Per scoprire le prossime date e prenotare il tuo posto, segui @divinacomedyshow su Instagram e Facebook.
Le risate sono garantite, in italiano e senza sottotitoli!