Parigi

Le charme somptueux de la (haute) bourgeoisie: il museo Jacquemart-André

Boulevard e Haussman. Combinazione esemplificativa della Parigi della seconda metà del XIX secolo. Prefetto del dipartimento della Senna, al barone Haussman dobbiamo il merito di aver trasformato la tortuosa cittadella medievale in ciò che percepiamo oggi: lunghi viali a stella per impedire alte concentrazioni di rivoltosi, edifici residenziali chiari non più alti di sei, sette […]

Le charme somptueux de la (haute) bourgeoisie: il museo Jacquemart-André Leggi tutto

Velib’, il bici-sharing

A volte becchi quello tutto sgarrupato, a volte lo lanceresti nella Senna perché non c’è un posto libero in cui parcheggiarlo, a volte, alle 3 del mattino, ne cerchi uno disperatamente, ma non lo trovi, visto che tutti hanno avuto la tua stessa idea mezz’ora prima di te. Però capita anche di trovare quello non

Velib’, il bici-sharing Leggi tutto

Vélib’, la catastrofe dell’era Smovengo

In un nostro articolo dell’autunno 2013 dedicato al Vélib’, ci lamentavamo bonariamente di alcuni piccoli difetti del sistema: «A volte becchi quello tutto sgarrupato, a volte lo lanceresti nella Senna perché non c’è un posto libero in cui parcheggiarlo, a volte, alle 3 del mattino, ne cerchi uno disperatamente, ma non lo trovi, visto che

Vélib’, la catastrofe dell’era Smovengo Leggi tutto

Una moneta locale a Parigi?

“Une tradition et deux croissants s’il vous plaît ! Y’a une offre, trois croissants à deux euros, ça vous tente ? Bon, ok, faisons trois” Ok, fino a qui niente di strano, siamo d’accordo. Quello che però potrebbe presto cambiare, se abitate a Parigi, è che a questo punto potreste chiedere alla boulangère “vous acceptez la

Una moneta locale a Parigi? Leggi tutto

Cosa vedere (e cosa no) al Cinéma en plein air della Villette

MANIFESTAZIONE ANNULLATA PER RAGIONI DI SICUREZZA A Parigi l’estate non è una stagione, è uno stato d’animo. Il parigino sa che nonostante le foto su Facebook dell’amico di Montpellier lui il sole non lo vedrà per i tre mesi e che le temperature saliranno con fatica sopra i 25 gradi. Lui lo sa, e quindi

Cosa vedere (e cosa no) al Cinéma en plein air della Villette Leggi tutto

viale dei canti

Il muro dell’Istituto Italiano di Cultura si trasforma in opera d’arte

Per tutti gli italiani a Parigi, l’Istituto Italiano di Cultura rappresenta una sorta di mecca, un posto sacro in cui sentirsi piacevolmente a casa per qualche ora, pur mantenendo i piedi ben saldi nella Ville Lumière. Il prestigioso Hotel de Galliffet, sede dell’italica istituzione dal 1962, rappresenta in effetti un luogo in cui, attraverso l’arte

Il muro dell’Istituto Italiano di Cultura si trasforma in opera d’arte Leggi tutto

Due cuori e uno studio

Se Parigi Grossomodo vuole tenere fede (e lo vuole) ad una delle sue molteplici vocazioni, e cioè quella di informare e aiutare, per quanto possibile, gli italiani sbarcati a Parigi alla prese con una nuova vita, beh… non può esimersi dal puntare i riflettori su una questione molto dibattuta e sempre attuale: l’amore urbano! Eh

Due cuori e uno studio Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.