Titizé – A Venetian Dream incanta Parigi
Alla première, che si è tenuta il 6 marzo, il pubblico parigino del Théâtre du 13ème Art si è lasciato trasportare nel cuore di Venezia grazie a Titizé – A Venetian Dream. Tra commedia, poesia e acrobazie, la magia della commedia dell’arte si è mescolata con un linguaggio teatrale contemporaneo. L’opera, firmata dal regista e autore Daniele Finzi Pasca, gioca con un intreccio linguistico tra veneto e francese, rendendo il racconto ancora più dinamico. Applausi prolungati e una sala gremita con 700 spettatori hanno accolto il debutto, segno dell’interesse per questa visione onirica di Venezia.

Co-prodotto dalla Fondazione Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale con la Compagnia Finzi Pasca e in collaborazione con Gli Ipocriti Melina Balsamo, Titizé – A Venetian Dream resterà in scena a Parigi fino al 6 aprile, prima di proseguire la sua tournée tra Francia e Italia. Il viaggio si concluderà con il ritorno al Teatro Goldoni di Venezia, dove sarà in cartellone dal 9 luglio al 21 settembre 2025.
“Con questo spettacolo esportiamo Venezia, il teatro veneto e la cultura della commedia dell’arte in Europa” ha dichiarato Giampiero Beltotto, presidente della Fondazione Teatro Stabile del Veneto.
Alla serata erano presenti anche il direttore del teatro Olivier Pyeronnaud, il Rappresentante Permanente Aggiunto all’UNESCO Luca Spiniello, oltre a numerosi ospiti, provenienti dal mondo del teatro e dell’arte in generale.

Titizé: un sogno veneziano tra poesia e acrobazie
“Titizé”, che in veneziano significa “tu sei”, è una parola dal suono evocativo e ritmato, capace di richiamare l’essenza stessa dell’esistenza. Un termine che racchiude il senso di un’esperienza teatrale universale, pensata per coinvolgere spettatori di ogni età e provenienza.
Lo spettacolo mescola tradizione e innovazione, combinando clowneria, espressività corporea e acrobazie in un linguaggio che supera le barriere verbali. Grazie all’uso di macchine sceniche innovative, crea un universo visivo fatto di suggestioni e leggerezza, dove le emozioni prendono forma attraverso il movimento.

Con una compagnia di dieci artisti tra acrobati, attori e musicisti, Titizé accompagna il pubblico in un viaggio nell’anima di Venezia, in cui passato e presente si intrecciano in un racconto fatto di frammenti, come conchiglie disseminate sulla riva. Ognuno di questi frammenti ha la propria storia, unica e misteriosa, e insieme compongono un mosaico di immagini e sensazioni.
Se vi va di vederlo, Titizé – A Venetian Dream sarà in scena al Théâtre du 13ème Art di Parigi fino al 6 aprile.