Gloria Liccioli

Fiorentina d’origine e al momento parigina (domani chi può saperlo?), giornalista (con fortune alterne) è laureata in filosofia politica e in storia contemporanea, il che probabilmente spiega le sue difficoltà nel pagare le bollette. Di Parigi ama la multietnicità e l’enorme scelta di ristoranti, oltre agli aperitivi. E odia quasi tutto il resto.

Cinéma en plein air Villette

Estate a Parigi: al cinema sì… ma all’aperto!

Ci siamo, una volta scantonato il 14 luglio e il suo weekend di tre giorni eccoci ufficialmente nel cuore dell’estate parigina. E tra le iniziative più o meno brillanti che la costellano, prenderà il via mercoledì 19 luglio una delle nostre preferite: il cinema all’aperto al Parco della Villette! Dal 1990, ogni estate la Villette […]

Estate a Parigi: al cinema sì… ma all’aperto! Leggi tutto

Dell’impossibilità di stare a dieta a Parigi, ossia perché non sono diventata francese

Quando si arriva in una nuova città, specie se ci si trasferisce all’estero, ci si imbatte in un periodo di acclimatazione durante il quale i cliché e i pregiudizi si scontrano con la realtà dei fatti, perdendosi per sempre o, al contrario, confermandosi come reali. Figuriamoci poi in una città come Parigi, che sembra fatta

Dell’impossibilità di stare a dieta a Parigi, ossia perché non sono diventata francese Leggi tutto

Dove leggere a Parigi

Che sia per rileggere in tranquillità il vostro romanzo preferito, per darvi un tono sfogliando uno dei tanti titoli della rentrée litteraire o semplicemente per passare un po’ del vostro tempo immersi in un giallo di Agatha Christie sapete dove andare leggere a Parigi? Questa è la mia, personalissima, lista: potete ignorarla, prenderne spunto, criticarla…

Dove leggere a Parigi Leggi tutto

Giorgio Poi e la “musica italiana” al Trabendo

Può succedere che, dopo tanti anni di vita all’estero, iniziamo a guardare al nostro paese – alla sua storia, alla sua cultura, alla sua musica – con gli occhi di uno straniero. Con uno sguardo che difficilmente ne percepisce la ricchezza, la profondità di campo, l’eterogeneità; uno sguardo che ne cristallizza i contorni e si

Giorgio Poi e la “musica italiana” al Trabendo Leggi tutto

Una notte all’Opéra!

Parigi e l’Opera costituiscono un binomio dall’indubbio fascino: non solo la capitale francese fa da sfondo ad alcune tra le opere liriche più conosciute al mondo come la Traviata e la Bohéme, ma la stessa istituzione dell’Opéra National, con i suoi stucchi dorati e i suoi sontuosi corridoi sono parte di una certa immagine della

Una notte all’Opéra! Leggi tutto

Mostre a Parigi: la nostra top 5

Anche se il cielo resta spesso grigiastro e le temperature frescoline, l’ora legale che ci ha offerto un po’ più di luce proprio all’ora dell’aperitivo non lascia spazio ai dubbi: la primavera è arrivata! E questo, a Parigi, non vuol dire soltanto iniziare a vedere gli alberi rifiorire (ammesso e non concesso che abitate in

Mostre a Parigi: la nostra top 5 Leggi tutto

Printemps du cinéma: cosa andare a vedere?

Ah, marzo che danza nell’aria… Il sole che comincia (piano piano) a scaldarci, le giornate che si allungano, gli alberi che fioriscono… e soprattutto, per gli amanti della Settima Arte, il ritorno di una tradizione stagionale: le Printemps du Cinéma! Per tre giorni consecutivi, da domenica 19 a martedì 21 marzo, tutti i cinema francesi

Printemps du cinéma: cosa andare a vedere? Leggi tutto

Cartolina da Lille

“Capitale delle Fiandre”, Lille è una città dalla storia movimentata fin dal principio: città più assediata di Francia dal medioevo al XVIII secolo, la Rivoluzione industriale ne fa un prestigioso centro di produzione e un importante crocevia per il commercio. Non mancano certo le testimonianze architettoniche di un fiorente passato: la Cittadella costruita nel XVII

Cartolina da Lille Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.