fumetti

La storia di Francia a fumetti

Tutti abbiamo studiato a scuola la Rivoluzione francese e abbordato superficialmente la Comune di Parigi, abbiamo imparato che alla frontiera franco-tedesca i soldati si affrontavano dalle trincee durante la prima guerra mondiale e sentito parlare del Maggio francese, ma forse non abbiamo una conoscenza approfondita di tutte le principali tappe della storia di Francia e […]

La storia di Francia a fumetti Leggi tutto

Le librerie di fumetti a Parigi

Non soltanto i cultori di cinema e fotografia sguazzano a Parigi nel mare dell’abbondanza, ma anche gli appassionati di fumetti. Quando, nei primi anni ’90, Piero Mansani in “Ovosodo” sosteneva, davanti a una commissione sbalordita da cotanto affronto, che anche le opere di Andrea Pazienza avevano una loro dignità letteraria, in un’interrogazione che è la

Le librerie di fumetti a Parigi Leggi tutto

Nestor Burma, i fumetti di Jacques Tardi

All’inizio fu Léo Malet, scrittore squattrinato, in equilibrio instabile tra lavoretti di fortuna, gli anarchici del movimento surrealista e i suoi romanzi. Poi fu Jacques Tardi, che, condividendo ideali e visione del mondo del suo più anziano maestro, ne riprese alcune storie, facendone, qualche decennio dopo, dei libri a fumetti. Dalla collaborazione virtuale tra i

Nestor Burma, i fumetti di Jacques Tardi Leggi tutto

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.