Parigi zero rifiuti

In Francia, nel 2017, sono state raccolte 39 milioni di tonnellate di rifiuti domestici o assimilati. Stando a questo dato, ogni abitante dell’Esagono produce in media più di 580 chili di spazzatura all’anno, fra gli scarti della vita domestica vera e propria e quelli derivati indirettamente dalle attività di ristorazione, dei servizi e dell’artigianato. Considerato […]

Parigi zero rifiuti Leggi tutto

Quelle parole che mancano: tra intraducibilità e incomunicabilità

“Lo spirito di una lingua si manifesta chiaramente soprattutto nelle parole intraducibili” sosteneva la scrittrice austriaca Marie von Ebner-Eschenbach (e si può star sicuri che da buona germanofona di intraducibilità ne doveva sapere un bel po’ più di noi). Il problema è che quello che affascina linguisti e filologi in erba diventa una vera croce

Quelle parole che mancano: tra intraducibilità e incomunicabilità Leggi tutto

Playlist Confinement Amarcord

Ancora qui. Incatenati alla sedia del tavolo di cucina o sprofondati nel divano, lo sguardo incollato agli schermi di un computer, smartphone, tablet, che sia per una video conferenza di lavoro di dubbia efficacia o per l’ennesima chiacchierata con amici o parenti su Google Meet. La sensazione di averne abbastanza inizia a farsi sentire, ma

Playlist Confinement Amarcord Leggi tutto

Je viens dîner chez toi! Gli accras de morue di Loïc

Se c’è qualcosa di veramente magico a Parigi è la varietà di persone di ogni cultura, paese ed etnia! Per approfittare di questa enorme ricchezza, ogni due settimane la redazione di Parigi Grossomodo vi porta a cena a casa di  qualcuno di un paese o di una regione diversa… Un corso di cucina e allo

Je viens dîner chez toi! Gli accras de morue di Loïc Leggi tutto

Vélib’, la catastrofe dell’era Smovengo

In un nostro articolo dell’autunno 2013 dedicato al Vélib’, ci lamentavamo bonariamente di alcuni piccoli difetti del sistema: «A volte becchi quello tutto sgarrupato, a volte lo lanceresti nella Senna perché non c’è un posto libero in cui parcheggiarlo, a volte, alle 3 del mattino, ne cerchi uno disperatamente, ma non lo trovi, visto che

Vélib’, la catastrofe dell’era Smovengo Leggi tutto

Giorgio Poi, uno di noi

Era l’antivigilia di Natale. Appena rientrato per le vacanze, stavo andando al concerto di Motta, se non ricordo male, e Francesco se ne esce con «Dovete ascoltare Giorgio Poi», risata generale. Tempo di smanettare sullo smartphone e parte Niente di Strano accompagnata da un «Se ti abitui alla voce poi suona bene». Certo, perché Giorgio ha una voce particolare, riconoscibile. Fa

Giorgio Poi, uno di noi Leggi tutto

A Dinard per il Festival du film britannique

Francia patria di festival cinematografici… Cannes, certo, ma anche (soprattutto?) Deauville, Annecy, La Rochelle, solo per citare alcuni esempi che ben dimostrano l’effervescenza e la varietà dell’offerta culturale in Francia. Tra i diversi Festival più o meno conosciuti ve n’è uno che personalmente considero una vera e propria perla, tanto per la qualità delle proiezioni

A Dinard per il Festival du film britannique Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.