Asinamali, la nuova casa editrice italoparigina

Qualunque buon giornalista sa che quando si fa un’intervista si devono prendere appunti, altrimenti una volta che si siederà di fronte alla propria tastiera per cercare di tirare le somme della conversazione avuta la memoria farà irrimediabilmente cilecca e si troverà a dubitare di tutto quello che si deve scrivere. Luigi Balice, però, si sente […]

Asinamali, la nuova casa editrice italoparigina Leggi tutto

Après les attentats, quelques réflexions

Dix jours sont désormais passés depuis le jour où Paris a subi la pire attaque terroriste depuis la deuxième guerre mondiale, et il n’est pas encore facile de trouver les mots pour surmonter l’étonnement, la rage, la peur, l’indignation, la douleur –la douleur surtout. Il n’est pas facile de recoudre ensemble les bribes de pensée

Après les attentats, quelques réflexions Leggi tutto

Dopo gli attentati, qualche riflessione

Sono passati ormai quasi dieci giorni da quando Parigi ha subito il peggior attacco terroristico dai tempi della seconda Guerra Mondiale, e ancora non è facile trovare le parole per superare lo stupore, la rabbia, la paura, l’indignazione, il dolore – soprattutto il dolore. Non è facile mettere insieme i brandelli di pensiero che si

Dopo gli attentati, qualche riflessione Leggi tutto

Ebbrezza bellica – Le Monde Diplomatique

A seguito degli attentati del 13 novembre, il pensiero della redazione va alle vittime, ai loro parenti e amici. Troviamo molto difficile, almeno per il momento, commentare l’accaduto. Ci interessa però cercare di capire. Abbiamo dunque pensato di proporvi la traduzione di alcuni articoli della stampa francese che troviamo utili allo scopo, fra cui questo,

Ebbrezza bellica – Le Monde Diplomatique Leggi tutto

Fotografia, le nostre chicche del mese

Sono passati 176 anni da quando l’invenzione del dagherrotipo fu presentata ufficialmente all’Académie des sciences di Parigi, scatenando uno scalpore senza precedenti e un vivace interesse da parte dei parigini che furono subito presi dalla febbre della sperimentazione. Da allora la fotografia non ha mai smesso di alimentare la vita culturale di quella che è

Fotografia, le nostre chicche del mese Leggi tutto

VIDEO: Je viens dîner chez toi SPECIALE VIZEAT

Durante qualunque vacanza, weekend culturale o gita fuori porta arriva il momento che qualunque coppia teme e che terrorizza i genitori di tutto il mondo: la scelta del ristorante. Quante volte avete pensato che sarebbe molto più fico mangiare il cassoulet da una vera massaia di Tolosa, assaggiare il cous cous di un vero algerino,

VIDEO: Je viens dîner chez toi SPECIALE VIZEAT Leggi tutto

Intervista a 99 Posse e Modena City Ramblers

In attesa del loro concerto il 2 novembre alla Bellevilloise, noi di Parigi Grossomodo abbiamo intervistato Zulù dei 99 Posse e Franco D’Aniello dei Modena City Ramblers. Ci hanno parlato del loro nuovo tour, ma anche di vecchie canzoni, di migrazioni e “Resistenza globale”. Parigi Grossomodo: Come nasce questa collaborazione? Franco D’Aniello (MCR): Nasce un

Intervista a 99 Posse e Modena City Ramblers Leggi tutto

99 POSSE e MODENA CITY RAMBLERS alla Bellevilloise

Chi di voi (magari quando era un po’ più giovane) non è mai andato a un concerto dei Modena City Ramblers, pogando sul ritornello di Quarant’anni o di Cent’anni di solitudine e aspettando l’immancabile Ninnananna per pomiciare col fidanzatino? E chi non si è sgolato su Curre Curre Guaglio dei 99Posse, più che una canzone,

99 POSSE e MODENA CITY RAMBLERS alla Bellevilloise Leggi tutto

Riappropriamoci del rooftop!

Quando, nel 2013, aprì Le Perchoir, era la prima volta che a Parigi un tetto faceva così tanto parlare di sé. Mesi prima della sua apertura ufficiale in cima a un anonimo edificio dell’11° arrondissement, quando si era ancora lontani dal sospettare che un giorno il newyorkese #rooftop sarebbe diventato il nuovo trending topic della

Riappropriamoci del rooftop! Leggi tutto

Suite Francese, le storie all’interno della Storia

I profughi erano troppi. Troppi i volti stanchi, lividi, sudati, troppi i bambini che piangevano, troppe le bocche tremanti che chiedevano: “Sapete dove si possa trovare una camera? Un letto?”, “Potrebbe indicarci un ristorante, signora?”. Tutto questo toglieva la voglia di mostrarsi caritatevoli. Quella folla miserabile non aveva più niente di umano, somigliava ad un

Suite Francese, le storie all’interno della Storia Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.