Migranti a Parigi XVIII: sgomberi umanitari o pulizie di primavera?

Dopo un anno in cui circa 350  persone – migranti, principalmente sudanesi ed eritrei – erano accampati sotto il cavalcavia della metro 2 tra la Chapelle e Barbes Rochechouart, senza che nessun potere politico (statale, regionale, comunale) avesse fatto il benché minimo tentativo di risolvere una situazione largamente al di là dei limiti dell’indecenza, la […]

Migranti a Parigi XVIII: sgomberi umanitari o pulizie di primavera? Leggi tutto

La ciclopedia, o dove trovare una bici a Parigi

Questo gradevole clima che ci azzarderemmo a definire quasi primaverile fa venire voglia di eroiche imprese, pressoché irrealizzabili per un’infinità di mesi all’anno (anche i più insospettabili) in questa città dall’indole grigia e fredda. Per esempio, nuotare in una piscina scoperta, prendere il sole, andare al parco, bere un aperitivo in terrazza senza copertina sulle

La ciclopedia, o dove trovare una bici a Parigi Leggi tutto

La Ruche qui dit oui, le uova del contadino a Parigi

Nel terzo millennio nella lotta quotidiana tra il bene e il male, nella combriccola delle bande dei supercattivi è entrata in pompa magna come nemica delle piccole aziende la grande distribuzione, o meglio i supermercati. Tanto utili quando devi comprare lo scottex, tanto meschini quando si tratta di piccoli produttori. Per fare un’analisi piuttosto concisa,

La Ruche qui dit oui, le uova del contadino a Parigi Leggi tutto

Bref, de l’intraducibilité

Ne avevamo parlato qualche settimana fa: alcune parole o espressioni italiane non sono traducibili in francese. Entrano in gioco le citazioni, i riferimenti culturali, ma è anche la lingua stessa a metterci a volte in difficoltà. Eppure, inversamente, il disagio dell’intraducibilità, gli spaventosi buchi lunghi diversi secondi durante una conversazione anche quando parliamo nella nostra

Bref, de l’intraducibilité Leggi tutto

Il 18° che ci piace, bar e ristoranti tra Barbès e la Goutte d’Or

« Les tarifs (sont) pour toutes les bourses », « une brasserie n’a rien d’élitiste et la nôtre est ouverte aux gens qui vivent ici, travaillent ici et viennent ici », « Le but n’est pas de faire disparaître les classes moyennes et populaires », « L’essentiel, c’est que n’importe qui puisse y venir boire son café ». Ecco, tutte queste frasi risultano

Il 18° che ci piace, bar e ristoranti tra Barbès e la Goutte d’Or Leggi tutto

Festival di Cannes: dov’è il cinema?

Se tutto quello che ho sentito dire in metropolitana nelle ultime due settimane fosse vero, durante i dodici giorni del Festival di Cannes Parigi dovrebbe essere vuota come il quindici d’agosto; non conto neppure le volte che, appena sedutami ed aperto il giornale, ho intercettato la conversazione del pischello di turno che diceva all’amico seduto accanto:

Festival di Cannes: dov’è il cinema? Leggi tutto

Barbès, la brasserie dont on ne pouvait pas se passer (je plaisante)

Tout le monde en parle : la nouvelle brasserie “qui a changé le visage de Barbès” a enfin ouvert ses portes le 30 avril après quelques heures d’attente et une longue queue. Dans un premier temps entravés par la menace d’un KFC, aidés ensuite par la reine de la branchitude, sa majesté la Mairie de

Barbès, la brasserie dont on ne pouvait pas se passer (je plaisante) Leggi tutto

Barbès, la brasserie di cui non potevamo fare a meno (scherzo)

E’ decisamente sulle bocche di tutti, la nuova brasserie che “ha cambiato il volto di Barbès”, aperta il 30 aprile scorso dopo ore di attesa e una considerevole fila. Ostacolati sulle prime dalla minaccia di un KFC, presi miracolosamente per mano dalla paladina della branchitude, sua maestà la Mairie de Paris, due rampanti trentenni auvergnati

Barbès, la brasserie di cui non potevamo fare a meno (scherzo) Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.