Archivio

Circulation(s), la giovane fotografia europea

In un’Europa colpita dal terrorismo, scelta come meta di viaggi della speranza da migliaia di rifugiati che scappano da guerre e miseria, in mezzo a un mondo in crisi che sembra aver perso la bussola, è il momento per trovare delle alternative, per inventare una maniera originale e più fluida di affrontare la modernità. Chi, […]

Circulation(s), la giovane fotografia europea Leggi tutto

Due film italiani in competizione all’ECU Film Festival 2016

Cinefili parigini, mano alle vostre agende: inizia l’8 aprile l’undicesima edizione dell’ ÉCU European Independent Film Festival, appuntamento imprescindibile del cinema indipendente. Con settantasette film in programmazione, provenienti da più di trenta Paesi​, l’ÉCU è l’occasione ideale non soltanto per fare un’indigestione di cinema, ma soprattutto per scoprire le nuove tendenze del cinema contemporaneo e

Due film italiani in competizione all’ECU Film Festival 2016 Leggi tutto

100%, il nuovo grande festival della Villette

La Villette Sonique, Jazz à la Villette, Villette Street Festival, Villette en cirques… Alcuni fra i più interessanti appuntamenti dedicati alla musica, al circo e alla danza portano già da anni il nome di uno degli spazi verdi più stimolanti e innovativi della capitale. Quest’anno la Villette ha voluto sancire l’inizio della primavera con un

100%, il nuovo grande festival della Villette Leggi tutto

Fernell Franco, Fondation Cartier pour l’art contemporain

Quella del piano -1 della Fondazione Cartier è la prima retrospettiva europea sull’opera di Fernell Franco, artista latino-americano dalle grandi doti, e tuttavia ancora misconosciuto. La mostra, riunendo circa 140 fotografie appartenenti a dieci serie realizzate tra il 1970 e il 1996, svela la ricchezza della sua produzione artistica, che trova il suo esordio (e

Fernell Franco, Fondation Cartier pour l’art contemporain Leggi tutto

Gérard Fromanger al Centre Pompidou

Oltre la superficie rossa della scultura Souffles de mai, l’intera sala in cui è esposta, al 4° piano del Centre Pompidou, si tinge di magenta, riassumendo, in un accostamento di opere affacciate l’una sull’altra, tutte le costanti dell’opera di Gérard Fromanger: la luce, il colore, la realtà. Associato al movimento della nouvelle figuration, pur restandone

Gérard Fromanger al Centre Pompidou Leggi tutto

San Valentino a Parigi, per romantici e non

Sappiamo benissimo che molti di voi San Valentino non vogliono nemmeno sentirlo nominare, che altri non se lo ricordano nemmeno, che per alcuni il 14 febbraio è puntualmente all’origine di assurdi litigi determinati da posizioni opposte e inconciliabili rispetto alla sciagurata festa degli innamorati. Eddai, prendetela come un gioco! Non è detto che San Valentino

San Valentino a Parigi, per romantici e non Leggi tutto

Prime d’activité, la novità dell’anno

C’erano una volta la prime pour l’emploi et l’RSA activité. La prima era una bizzarra stregoneria che riusciva a trasformare l’avis d’imposition in un messaggero di speranza, una magica cifra a due zeri che ti spettava in premio allorché tu avessi lavorato, ma con un salario basso. Il secondo era un complemento di salario indispensabile

Prime d’activité, la novità dell’anno Leggi tutto

Asinamali, la nuova casa editrice italoparigina

Qualunque buon giornalista sa che quando si fa un’intervista si devono prendere appunti, altrimenti una volta che si siederà di fronte alla propria tastiera per cercare di tirare le somme della conversazione avuta la memoria farà irrimediabilmente cilecca e si troverà a dubitare di tutto quello che si deve scrivere. Luigi Balice, però, si sente

Asinamali, la nuova casa editrice italoparigina Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.