Gloria Liccioli

Fiorentina d’origine e al momento parigina (domani chi può saperlo?), giornalista (con fortune alterne) è laureata in filosofia politica e in storia contemporanea, il che probabilmente spiega le sue difficoltà nel pagare le bollette. Di Parigi ama la multietnicità e l’enorme scelta di ristoranti, oltre agli aperitivi. E odia quasi tutto il resto.

Yoga a Parigi – Parte 1 Hatha e Vinyasa

Partiamo da un presupposto: lo yoga – anche nella sua forma meno complessa e basata principalmente sulla pratica delle asana che si è diffusa in occidente – è un universo ricchissimo e complesso, fatto di infiniti stili di pratica, di numerosissime varianti, sfumature, scuole… Insomma, ci verrebbe quasi da dire che ci sono tanti modi […]

Yoga a Parigi – Parte 1 Hatha e Vinyasa Leggi tutto

Le Fórcole di Saverio Pastor: un pezzo di Venezia a Parigi

Dal 5 al 23 ottobre 2024, il Centre Culturel Italien di Parigi ospiterà una mostra unica dedicata alle fórcole, scalmi in legno tipici delle imbarcazioni veneziane, indispensabili per la voga alla veneta, realizzate dal Maestro Artigiano veneziano Saverio Pastor. L’esposizione offrirà l’occasione di ammirare non solo la sua abilità nel creare oggetti di alto artigianato,

Le Fórcole di Saverio Pastor: un pezzo di Venezia a Parigi Leggi tutto

10 buone ragioni di amare la rentrée

A breve la frase “settembre è il lunedì dell’anno” e altre idiozie simili cominceranno a rifiorire sulle bacheche facebook e sulla home di blog vari. Perfino i giochi Paralimpici termineranno, lasciandoci a scannarci di nuovo per la politica (e i motivi non mancheranno…). All’aperitivo non prenderete più il vostro verre de rosé, ne un Pastis.

10 buone ragioni di amare la rentrée Leggi tutto

Le legislative in Francia in 4 domande

Non c’è verso che non siate al corrente. In Francia, domenica, si terrà un voto storico, che potrebbe cambiare non soltanto la politica interna del Paese per i prossimi anni, ma anche il suo posizionamento internazionale. Alle elezioni legislative che si terranno domenica 7 luglio, infatti, il Rassemblement National, partito di estrema destra fondato da

Le legislative in Francia in 4 domande Leggi tutto

Del perché mi sono “astenuta” e cosa questo ci dice sulle elezioni europee

Questo finesettimana, per la prima volta da quando sono maggiorenne, non ho votato. Vivendo all’estero avevo fino alla sera dell’8 giugno per andare a votare per i parlamentari del mio paese d’origine, l’Italia, alle Elezioni Europee di quest’anno. Avevo ricevuto la tessera elettorale e mi ero segnata la data sul calendario, ma non sono comunque

Del perché mi sono “astenuta” e cosa questo ci dice sulle elezioni europee Leggi tutto

Il 14 giugno la serata Luna in pesci

Ici l’article en français Il 14 giugno 2024 si terrà alla Marbrerie la quarta serata “Luna in Pesci“. Questa iniziativa nasce dalla collaborazione tra due talenti musicali, Cléa Vincent e Roberto Cicogna, animati dallo stesso desiderio di creare una serata indimenticabile, fatta di musica, incontri e sinergie tra diversi artisti. Che sia sul palco, dove

Il 14 giugno la serata Luna in pesci Leggi tutto

Stefano de Carli apre Trouble: il Nuovo Rifugio Gastronomico di SoPi

Lo avevamo intervistato qualche mese fa, per la nostra rubrica Italiani che fanno cose. L’iperattivo chef Stefano de Carli (ex Grand Pigalle Hotel, ex Passerini) apre, a due passi da rue des Martyres, un nuovo locale che promette di far parlare di sé. Per farlo si è associato a Nicolas Philips (ex Expérimental Group, ex

Stefano de Carli apre Trouble: il Nuovo Rifugio Gastronomico di SoPi Leggi tutto

Il 3 giugno torna Ciné-Court

Il 3 giugno si torna all’Auberge de Jeunesse Yves Robert per una nuova serata del ciclo Ciné-Court. Un nuovo evento cinematografico dedicato ai cortometraggi si terrà nella bella sala di proiezione dell’ostello, organizzato in collaborazione con Girogirocorto Film Festival, e l’associazione Bleu Bahamas. Proprio per celebrare i 12 anni di Bleu Bahamas, la serata si

Il 3 giugno torna Ciné-Court Leggi tutto

Romorantin, tra storia industriale e auto iconiche

Con l’arrivo della primavera (perché sì, noi continuiamo a crederci!) e con i ponti di maggio nasce in tutti noi il desiderio irresistibile di evadere dalla routine cittadina. Le lunghe passeggiate nei parchi cittadini o i picnic sulla Senna, per quanto piacevoli, spesso non bastano a placare il nostro bisogno di scoprire e esplorare nuovi

Romorantin, tra storia industriale e auto iconiche Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.