Cinema in bianco e nero, gli indirizzi retrò

Capitale della settima arte, Parigi difende orgogliosamente questo titolo con il tasso più alto al mondo di grandi schermi per abitante e la riproposta continua e incredibilmente vincente, alla faccia dei blockbuster, dei classici che hanno fatto la storia. E con questo si va ancora al di là del cinema d’essai (di cui parleremo in […]

Cinema in bianco e nero, gli indirizzi retrò Leggi tutto

Il paradiso degli orchi, ovvero Belleville raccontata da Pennac

Per me, scrivere una recensione sul Paradiso degli orchi è come parlare di un amico d’infanzia di cui siamo un po’ innamorate, che vorremmo mostrare a tutti ma del quale al tempo stesso siamo gelose. Ricordo precisamente il piacere provato nel leggerlo per la prima volta, più di dieci anni fa, e la gioia ancora

Il paradiso degli orchi, ovvero Belleville raccontata da Pennac Leggi tutto

Le soleil t’a t-il bien embrassé? Intervista a Riccardo Fisichella

È iniziata sabato 12 ottobre, e durerà fino al primo dicembre, la mostra fotografica di Riccardo Fisichella, Le soleil t’a t-il bien embrassé? Fotografo catanese, a Parigi da qualche anno, noi di Parigi Grossomodo siamo andate all’apertura dell’esposizione, all’Hotel Hapimag al 90 di rue Saint Honoré. È stata l’occasione di fare quest’intervista nella quale, tra

Le soleil t’a t-il bien embrassé? Intervista a Riccardo Fisichella Leggi tutto

Paris est un théâtre où l’on paie sa place avec du temps perdu

“Parigi è una città fredda e ostile” si lamentano spesso gli immigrati quando si ritrovano tra di loro. Quando, però, quando quella stessa città comincia a lasciarci delle fessure dalle quali penetrare nei suoi meccanismi l’immagine che ne abbiamo inizia a cambiare. E cominciamo a cambiare anche noi, a diventare sempre più simili ai nostri

Paris est un théâtre où l’on paie sa place avec du temps perdu Leggi tutto

Veget’ Halles, notre restaurant végétarien préféré

Tant en Italie il est facile de trouver des plats sans viande ni poisson même dans des restaurants traditionnels, autant en France les végétariens sont beaucoup plus souvent obligés de chercher un restaurant fait exprès pour leurs besoins. À Paris il y en a quelques uns, mais l’offre n’est pas toujours au niveau. Il ne

Veget’ Halles, notre restaurant végétarien préféré Leggi tutto

Arriva nelle librerie il dizionario franco-parigino

Per parlare bene francese non basta averne interiorizzato lessico e grammatica, e chi di inverni qui ne ha visti passare fin troppi sa che padroneggiare la lingua dei fratellastri transalpini vuol dire molto di più, ha imparato a capire che quando uno a una festa dice: “Je vais pas tarder” non significa che vuole tornare

Arriva nelle librerie il dizionario franco-parigino Leggi tutto

Goussainville, villaggio fantasma?

“E la mia bella casa del XVI secolo non la fotografi? Ah, perché non è in rovina, dunque non ti interessa!” – mi domanda un abitante, senza celare una certa ironia. In effetti è vero, siamo venuti a Goussainville perché avevamo visto su Repubblica.it una selezione di foto dal reportage di un fotografo della Reuters,

Goussainville, villaggio fantasma? Leggi tutto

La vita agra, ovvero la disillusione della metropoli

La vita agra di Luciano Bianciardi è un capolavoro della letteratura italiana che andrebbe scoperto o riscoperto, ma non è questo il solo motivo per cui lo si è scelto a far parte di questa rubrica. Il romanzo di Bianciardi, pubblicato nel 1962, proprio all’inizio, quindi, di quel grande periodo di cambiamento sociale ed economico

La vita agra, ovvero la disillusione della metropoli Leggi tutto

Aiuto è un’emergenza! E ora chi chiamo?

Che la vita quotidiana è piena di imprevisti è una banalità talmente risaputa che ci stufiamo di ripeterla. La vita a Parigi non fa eccezione (anzi…), ragione per cui potrebbe accadervi un giorno di aver bisogno di un aiuto urgente (polizia, ambulanza…)… Ovviamente, potete vivere 5 anni in questa città senza averne mai bisogno (e

Aiuto è un’emergenza! E ora chi chiamo? Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.