Quando arriva la primavera a Parigi, lo capisci da tre cose: i tavolini dei caffè che invadono i marciapiedi, le magliette a marinière che sbocciano come fiori nei parchi… E le baguette sotto il braccio, pronte per un picnic improvvisato.
Se anche tu, espatriato italiano a caccia di autenticità o turista allergico ai menu tradotti in quattro lingue, sogni un pranzo all’aperto come un vero parigino (ma con un tocco gourmet), questa guida è per te.
Ti guidiamo nella scelta dei prodotti da infilare nella baguette e ti suggeriamo 5 posti perfetti dove stendere il plaid.
Ingredienti per un picnic parigino da buongustaio
Lascia perdere le insalate tristi del supermercato. Se vuoi fare le cose per bene, ecco la checklist per un picnic davvero francese:
- Baguette tradition: ancora calda dal forno, meglio se con crosta croccante e mollica ben alveolata. Le migliori si trovano nelle boulangeries di quartiere, evita le catene.
- Formaggi: un trio vincente? Comté stagionato (noci e caramello), un caprino fresco (magari aromatizzato), e un pezzetto di Brie de Meaux (cremoso e decadente). Bonus: un Rocamadour o un Saint-Marcellin se vuoi osare.
- Charcuterie: rillettes d’anatra, jambon cru affumicato, saucisson sec tagliato fine. I più golosi aggiungeranno anche una terrine de campagne al pepe verde.
- Pickles e tapenade: cetriolini, cipolline, senape, olive nere schiacciate con acciughe e capperi. Un tocco sapido che fa la differenza.
- Frutta e dolce: uva o fragole, e come dessert una madeleine al limone o un pain aux raisins. Zero sbatti, massima resa.
- Da bere: una bottiglia di rosé frais (Côtes de Provence, vai sul sicuro), oppure una limonata artigianale al basilico. Per i più classici, acqua frizzante Perrier (what else?).
Dove fare la spesa (bene) per il picnic
Parigi è una miniera d’oro per chi cerca formaggi profumati, salumi artigianali e baguette da manuale.
Tutto si trova facilmente tra un mercato rionale e un buon épicier, senza svuotare il portafoglio. Il trucco? Comprare poco ma bene.
Se però cerchi dei negozi più gourmet e sofisticati, ecco qualche indirizzo da segnare subito:
La Fromagerie du Louvre – Nel cuore di Parigi, questa fromagerie è una festa per il palato e per l’anima. Ampia scelta di formaggi (ma anche charcuterie e prodotti artigianali), atmosfera accogliente, spirito inclusivo e servizio pratico. Si può anche ordinare online e ritirare in negozio, senza stress.
Charcuterie Arnaud Nicolas – Un tempio della charcuterie d’autore, firmato da un Meilleur Ouvrier de France. Rillette, paté, terrine: tutto curato nei minimi dettagli, perfetto per un picnic raffinato. L’accoglienza è calorosa e i consigli sempre giusti.
Boucherie-Charcuterie Terroirs d’Avenir – Per gli amanti del terroir vero. Salumi e carni di piccoli produttori francesi, con attenzione alla tracciabilità e alla qualità. Ideale per chi ama mangiare bene, sapendo da dove viene ogni ingrediente.
La Grande Épicerie de Paris – Un luogo mitico, che vale la visita anche solo per curiosare. Fromages, baguette, tapenade, frutta, dolci… tutto in versione top. Ci trovi anche prodotti internazionali, ma la qualità francese resta regina.
BO&MIE – Canal Saint-Martin – Una delle boulangeries più amate dai parigini (e da chi ha buon gusto). Baguette croccante, viennoiseries da urlo, ambiente curato e contemporaneo. Ideale per iniziare il picnic con stile.
Notre Pâtisserie – Un piccolo gioiello artigianale nel 15° arrondissement, dove ogni dolce è preparato con cura e passione. Perfetta per aggiungere un tocco gourmet e visivamente elegante al tuo picnic: tortine, madeleine, crostate alla frutta e altre meraviglie che faranno brillare il tuo plaid.
luoghi dove godersi il picnic senza sembrare un turista
📍 Jardin du Luxembourg Il classico dei classici. Seduti sulle sedie verdi, all’ombra di un ippocastano, a guardare le barchette dei bambini. Attenzione: picnic sull’erba vietati in alcune zone. Ma c’è sempre spazio per un pranzo chic con vista sulla Fontaine des Medicis.
📍 Canal Saint-Martin Atmosfera bohème, perfetta per gli aperitivi a bordo canale. Meglio arrivare presto per accaparrarsi un angolino sul muretto. I più esperti portano anche i bicchieri di vetro (per il rosé). E porta sempre con te un apribottiglie (vero, Gloria?).
📍 Canal de l’Ourcq (Parc de la Villette) Più ampio e verde del Canal Saint-Martin, ideale per i gruppi o le famiglie. C’è spazio per tutto: plaid, pallone, bocce e pure un po’ di danza improvvisata. Spesso ci sono concerti e animazione all’aperto.
📍 Parc des Buttes-Chaumont Un picnic con vista panoramica sul Tempietto della Sybille? Presente. Un po’ di salite e discese, ma l’effetto “wow” è assicurato. Romantico e selvatico, come piace a noi.
📍 Square des Batignolles Meno turistico, più intimista. Cascatella, papere, e il profumo dei lillà. Perfetto per chi abita nel 17è o per chi vuole evitare la folla senza rinunciare al verde.
Bonus: e se piove?
Siamo a Parigi, e la primavera a volte scherza. In caso di nuvole dispettose, il piano B è semplice: baguette sotto braccio e picnic sul divano. Con un documentario su Arté e un calice di vino. Parigino lo stesso.
Bon appétit!
Vuoi scoprire angoli autentici di Parigi?
In Filigrana è il progetto che aiuta i viaggiatori italiani a scoprire la Francia con occhi nuovi. Se sogni un viaggio su misura, lontano dai soliti itinerari e pieno di dettagli che fanno la differenza, dai un’occhiata ai nostri itinerari, guide e consigli personalizzati.
Scarica la mini-guida gratuita o prenota una consulenza su infiligrana.com — il viaggio comincia prima di partire.