Editoriali

Romantizzare i (lunghi) viaggi in treno è un privilegio di classe

Ici l’article en français. Romantizzare i (lunghi) viaggi in treno è un privilegio di classe. So che può sembrare provocatorio, ma lasciate che mi spieghi. Chi mi conosce sa che sono appassionata di treni e che adoro viaggiare su rotaia. Non è un caso se ho deciso di dedicare un progetto di film documentario al […]

Romantizzare i (lunghi) viaggi in treno è un privilegio di classe Leggi tutto

Romantiser les (longs) voyages en train est un privilège de classe

Qui l’articolo in italiano Romantiser les (longs) voyages en train est un privilège de classe. Je sais que cela peut sembler provocateur, mais laissez-moi m’expliquer. Celles et ceux qui me connaissent savent que je suis passionnée de trains et que j’adore voyager sur rails. Ce n’est pas un hasard si j’ai choisi de consacrer un

Romantiser les (longs) voyages en train est un privilège de classe Leggi tutto

Addio Centre Pompidou, anzi arrivederci. Cosa sei stato per noi

Ici l’article en français Certi addii – e certi arrivederci – avvengono all’improvviso. Ci capitano così, tra capo e collo, senza che abbiamo avuto tempo di rifletterci, di sentirli avvicinare, e ci lasciano – a volte – un po’ tramortiti a fare i conti con un’assenza che non avevamo previsto. Altre volte invece, le separazioni

Addio Centre Pompidou, anzi arrivederci. Cosa sei stato per noi Leggi tutto

Adieu Centre Pompidou. Ou plutôt, au revoir. Ce que tu as été pour nous

Qui l’articolo in italiano Certains adieux – et certains au revoir – arrivent comme ça, d’un coup. Ils nous tombent dessus, sans qu’on ait eu le temps d’y penser, de les sentir approcher, et ils nous laissent un peu sonnés, face à une absence qu’on n’avait pas prévue. D’autres séparations, au contraire, prennent le temps

Adieu Centre Pompidou. Ou plutôt, au revoir. Ce que tu as été pour nous Leggi tutto

Il lamento di un Icaro / La plainte d’un Icare

Parigi Grossomodo è un magazine online dedicato agli italiani che abitano in Francia. Ovviamente ci piace tenervi aggiornati sull’attualità della Ville Lumière, portarvi nei nostri posti preferiti e darvi i nostri consigli per sopravvivere alla giungla burocratica francese. Ma Parigi Grossomodo è anche – ci piace pensare – un luogo propizio per far circolare delle

Il lamento di un Icaro / La plainte d’un Icare Leggi tutto

Alcolisti a Parigi

Non fraintendetemi. A me il cinema piace, e anche parecchio. Mi piace vedere un bel film, mi piace sprofondare nella poltroncina rossa di velluto e vivere dentro la storia di qualcun altro per due ore. Però, in realtà, io al cinema non ci vado quasi mai. E il motivo per cui non vado quasi mai

Alcolisti a Parigi Leggi tutto

Le vacances scolaires in Francia

Facciamo un gioco. Vi proponiamo tre situazioni sgradevoli, tutte accomunate da un’unica causa, tipicamente francese, che dovete indovinare. La vostra capacità nel rispondere al quesito sarà una cartina tornasole del vostro progresso di integrazione… Ma bando alle ciance: cominciamo! Situazione 1 Per un evento al quale state lavorando dovete chiedere un’autorizzazione di occupazione del suolo

Le vacances scolaires in Francia Leggi tutto

10 buone ragioni di amare la rentrée

A breve la frase “settembre è il lunedì dell’anno” e altre idiozie simili cominceranno a rifiorire sulle bacheche facebook e sulla home di blog vari. Perfino i giochi Paralimpici termineranno, lasciandoci a scannarci di nuovo per la politica (e i motivi non mancheranno…). All’aperitivo non prenderete più il vostro verre de rosé, ne un Pastis.

10 buone ragioni di amare la rentrée Leggi tutto

Del perché mi sono “astenuta” e cosa questo ci dice sulle elezioni europee

Questo finesettimana, per la prima volta da quando sono maggiorenne, non ho votato. Vivendo all’estero avevo fino alla sera dell’8 giugno per andare a votare per i parlamentari del mio paese d’origine, l’Italia, alle Elezioni Europee di quest’anno. Avevo ricevuto la tessera elettorale e mi ero segnata la data sul calendario, ma non sono comunque

Del perché mi sono “astenuta” e cosa questo ci dice sulle elezioni europee Leggi tutto

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.