L’arte della litote, ovvero come al francese piace negare il contrario

Le figure retoriche, si sa, rendono tutto più charmant : un ossimoro qui e un’allitterazione là e la parola è subito più espressiva, le conversazioni pazzescamente immaginifiche. Senza rendersene conto, ognuno di noi utilizza quotidianamente un gran numero di figure retoriche, soprattutto se si vuole semplificare un’idea astratta o un concetto vago. E in fondo […]

L’arte della litote, ovvero come al francese piace negare il contrario Leggi tutto

La storia di Francia a fumetti

Tutti abbiamo studiato a scuola la Rivoluzione francese e abbordato superficialmente la Comune di Parigi, abbiamo imparato che alla frontiera franco-tedesca i soldati si affrontavano dalle trincee durante la prima guerra mondiale e sentito parlare del Maggio francese, ma forse non abbiamo una conoscenza approfondita di tutte le principali tappe della storia di Francia e

La storia di Francia a fumetti Leggi tutto

È arrivato il Beaujolais!

Ci siamo: come ogni anno, regolare come le tasse, il terzo giovedì di novembre arriva il Beaujolais. Di cosa si tratta? Per tutti coloro che passano quest’anno il primo novembre in Francia ecco una piccola spiegazione alla frenesia che sta per contagiare Parigi! Un vino novello Il Beaujolais nouveau è un vino novello francese, prodotto

È arrivato il Beaujolais! Leggi tutto

GiroGiroCorto a Parigi il 15 Novembre

Avviso ai cinefili: l’associazione Girogirocorto, che si impegna nella promozione del cortometraggio cinematografico, organizzerà un evento speciale a Parigi. Mercoledì 15 novembre, l’Auberge de jeunesse Yves Roberts ospiterà la serata Girogirocorto à Paris! Durante l’evento, verrà proiettata una selezione di cortometraggi scelti tra i migliori della sesta edizione del festival Girogirocorto, che si è svolto

GiroGiroCorto a Parigi il 15 Novembre Leggi tutto

L’Italie sur grand écran, janvier 2024 : Rossellini, Moi capitaine et Festival Télérama

Et voilà, 2023 est déjà dans le rétroviseur, et une nouvelle année commence doucement, que nous vous souhaitons douce et heureuse, à Paris ou ailleurs. Mais qui dit nouvelle année dit bien souvent bonnes résolutions ! Et pourquoi pas, par exemple, essayer d’aller plus souvent au cinéma, histoire de profiter un peu de l’exceptionnelle densité

L’Italie sur grand écran, janvier 2024 : Rossellini, Moi capitaine et Festival Télérama Leggi tutto

Italiani che fanno cose – Samanta Vergati

Italiani che fanno cose è una nuova rubrica di Parigi Grossomodo, nella quale vi facciamo incontrare delle e degli italiani in Francia attraverso il loro percorso. Chef, imprenditori, artisti, scrittori… con ognuno di loro approfondiremo l’itinerario che  li ha portati in Francia e il loro rapporto col loro nuovo paese di residenza, attraverso un’intervista senza

Italiani che fanno cose – Samanta Vergati Leggi tutto

L’Italia su grande schermo – Novembre 2024

Ici l’article en français Ottima notizia per questo mese di novembre 2024 (e ne avrete bisogno se, come me, continuate a cercare un’utilità in questo mese triste e ininteressante, a parte ovviamente per il Beaujolais Nouveau): dopo un lungo periodo di magra, alcune opere italiane troveranno finalmente la strada verso le nostre sale cinematografiche preferite!

L’Italia su grande schermo – Novembre 2024 Leggi tutto

I bouillons parigini

Tra le strade di Parigi, si celano autentici gioielli dell’Art Nouveau che spesso sfuggono all’occhio dell’ignaro passante: i Bouillons parigini. Scopri la storia e la tradizione culinaria di questi ristoranti popolari che offrono piatti a basso costo a artigiani e operai. Un po’ di storia Tutto ebbe inizio nel lontano 1855, quando l’intraprendente macellaio Pierre-Louis

I bouillons parigini Leggi tutto

CHI SIAMO

Dal 2013, Italiani a Parigi.

PLAYLIST

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.
Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.